
Siete affascinati dal mondo Android? Vorreste creare la vostra applicazione ma non sapete nulla di programmazione Android? Non preoccupatevi, siete nel posto giusto! Seguendo questa semplice guida potrete in breve tempo diventare esperti programmatori!
[divider]
Il corso si articola in 20 lezioni. Le lezioni non sono propedeutiche una con l’altra, ma vi consigliamo di seguirle nell’ordine in cui sono presentate. Non si userà un linguaggio tecnico, questo per rendere la guida di facile compressione a chiunque. Siete invitati a chiedere ulteriori dettagli oppure segnalare eventuali problemi nei commenti relativi alla lezione.
Qui di seguito trovate i link delle varie lezioni, svolte con cadenza settimanale, e raggruppate qui per comodità:
Indice delle Lezioni:
1 Introduzione
2 Toast
3 Adb e Avd
4 View
5 Activity
6 Suoni
7 Torcia
8 Timer
9 Camera
10 Camera2
11 WebView
12 Animation
13 Menù
14 Accelerometro
15 LightSensor
16 Vibrator
17 Layout
18 Intent
19 Random
20 Pubblicazione
Prerequisiti
Per iniziare a programmare per Android grazie a questa guida non sono necessari particolari prerequisiti, è utile però avere in mente alcuni concetti base di programmazione: potrete prendere dimestichezza con i vari termini seguendo la lezione 0 della guida.
Edit: Vi segnaliamo inoltre una applicazione sviluppata seguendo questa guida dal team di sviluppatori “NoMoreMonkey”, potete trovare l’articolo qui.
Se tutto questo non vi basta, seguite il corso di programmazione avanzata android, qui l’indice delle lezioni