Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android
  • Programmazione

Guida programmazione Android – Lezione 13: Menù

Redazione 28/10/2013
Lezione13

Lezione13Oggi vedremo come creare un menù all’interno della nostra applicazione e come modificare dinamicamente il layout a seconda delle opzioni selezionate.

Creiamo come sempre un nuovo progetto (new Android Application Project), e lo chiamiamo menu (non menù, senza accento e senza molta fantasia).

Creiamo ora il layout: l’idea è avere un ImageView nella quale viene visualizzata un’immagine differente a seconda della selezione. Creiamo perciò la cartella drawable e carichiamo queste 2 immagini (M e F). Inseriamone una, ad esempio m.png, che sarà la nostra immagine di default.

screen layout menu

Occupiamoci ora del menù: Eclipse dovrebbe avervi creato in automatico la cartella menu con al suo interno il file main.xml, e non solo: infatti nel file MainActivity.java dovremmo trovare queste righe di codice, ignorate o eliminate nelle scorse lezioni:

@Override
	public boolean onCreateOptionsMenu(Menu menu) {
		// Inflate the menu; this adds items to the action bar if it is present.
		getMenuInflater().inflate(R.menu.main, menu);
		return true;
	}

Con questo caricheremo il menu alla pressione del tasto fisico (o in alcuni smartphone touch) corrispondente sul terminale. Apriamo il file main.xml e scriviamo:

<menu xmlns:android="http://schemas.android.com/apk/res/android" >

    <item
        android:id="@+id/m"
        android:title="M"/>
    <item
        android:id="@+id/f"
        android:title="F"/>

</menu>

Appariranno così nel menù 2 scelte. Ora dobbiamo specificare le azioni da intraprendere a seconda della scelta. Per questo il file MainActivity.java apparirà così:

package com.example.menu;

import android.app.Activity;
import android.os.Bundle;
import android.view.Menu;
import android.view.MenuItem;
import android.widget.ImageView;

public class MainActivity extends Activity {

	ImageView m_f;

	@Override
	protected void onCreate(Bundle savedInstanceState) {
		super.onCreate(savedInstanceState);
		setContentView(R.layout.activity_main);
		m_f=(ImageView)findViewById(R.id.imageView1);

	}

	@Override
	public boolean onCreateOptionsMenu(Menu menu) {
		// Inflate the menu; this adds items to the action bar if it is present.
		getMenuInflater().inflate(R.menu.main, menu);
		return true;
	}

	@Override
	public boolean onOptionsItemSelected(MenuItem item) {
		switch ( item.getItemId() ) {
		case R.id.m:
			m_f.setImageResource(R.drawable.m);
			return true;

		case R.id.f:
			m_f.setImageResource(R.drawable.f);
			return true;

		}
		return false;
	}
}

Il metodo onOptionItemSelected() viene invocato appena si sceglie una delle 2 opzioni. Il costrutto switch-case è un costrutto Java per intraprendere azioni differenti a seconda dei casi, e il metodo setImageResource() serve per cambiare il campo src di una ImageView dinamicamente.

Naturalmente questo è solo un esempio di utilizzo dei menù, potete sbizzarrirvi e in modo simile effettuare azioni differenti quali aprire una nuova activity (vedi Lezione5), ecc…

Puoi guardare tutte le lezioni passate consultando l’indice del corso di programmazione android

Continue Reading

Previous: Modding Samsung Galaxy Note: permessi di Root e Recovery modificata
Next: Modding Samsung Galaxy Note: Android 4.2.2 grazie alla CyanogenMod 10.1

Articoli Correlati

Come disattivare il GPS dello smartphone Come funziona il GPS
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Sticky

Come disattivare il GPS dello smartphone

12/09/2023
Top 5 motivi per cui Cammus C5 è migliore della concorrenza Top 5 motivi per acquistare Cammus C5
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Top 5 motivi per cui Cammus C5 è migliore della concorrenza

11/09/2023
Come personalizzare il setup di Cammus C5 Come personalizzare il setup di Cammus C5
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Come personalizzare il setup di Cammus C5

01/09/2023

Ultime News

Apple voleva acquisire Microsoft Bing nel 2020 Microsoft Edge spia attraverso Bing
  • News su Android, tutte le novità

Apple voleva acquisire Microsoft Bing nel 2020

Redazione 30/09/2023
Mentre il caso antitrust del Dipartimento di Giustizia USA contro Google prosegue, continuiamo a saperne di più...
Leggi tutto
Google permetterà agli editori di escludere i loro articoli dall’addestramento di IA generative Google Bard AI accesso alle app Google

Google permetterà agli editori di escludere i loro articoli dall’addestramento di IA generative

30/09/2023
Apple consiglia di non usare i cavi USB-C degli smartphone Android con iPhone 15 iphone-15-usb-c-port

Apple consiglia di non usare i cavi USB-C degli smartphone Android con iPhone 15

29/09/2023
Google Podcast chiude i battenti: la nuova casa dei podcast è YouTube Google Podcast chiusura

Google Podcast chiude i battenti: la nuova casa dei podcast è YouTube

29/09/2023
Google rimuoverà la modalità “HTML di base” di Gmail nel 2024 Gmail logo

Google rimuoverà la modalità “HTML di base” di Gmail nel 2024

28/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok