Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android
  • Programmazione

Guida Programmazione Android – Lezione 17: Layout

Redazione 25/11/2013
Lezione17

Lezione17Oggi vedremo come creare Layout più complessi per dare un migliore tocco estetico alla nostra applicazione!

Fin’ora ci siamo soffermati molto sui contenuti e le funzionalità delle nostre applicazioni, ma poco sulla forma. Poiché anche l’occhio vuole la sua parte, e sicuramente un’applicazione esteticamente curata sarà anche più apprezzata, vediamo oggi come utilizzare un tipo di Layout molto semplice ma molto usato come il LinearLayout.
Per prima cosa come sempre creiamo un nuovo progetto. Abbiamo scelto come nome per questa lezione EsempioLayout.

Inseriamo 3 immagini nella cartella drawable, 1 2 e 3.
Apriamo il nostro activity_main.xml nella modalità testuale,cancelliamo tutto e scriviamo:

<LinearLayout xmlns:android="http://schemas.android.com/apk/res/android"

    xmlns:tools="http://schemas.android.com/tools"

    android:layout_width="match_parent"

    android:layout_height="match_parent"

    android:orientation="vertical" >

    <ImageView

        android:id="@+id/imageView1"

        android:layout_width="wrap_content"

        android:layout_height="wrap_content"

        android:src="@drawable/num1" />

    <ImageView

        android:id="@+id/imageView2"

        android:layout_width="wrap_content"

        android:layout_height="wrap_content"

        android:src="@drawable/num2" />

    <ImageView

        android:id="@+id/imageView3"

        android:layout_width="wrap_content"

        android:layout_height="wrap_content"

        android:src="@drawable/num3" />

</LinearLayout>

Il tutto apparirà così:
Layout1

Questo perché abbiamo impostato nel campo orientation: vertical. Cambiando solo questo campo in horizontal avremo:
Layout2

Le immagini risultano piccole. Per altezza e larghezza abbiamo infatti impostato “wrap_content”, una parola chiave che significa più o meno “riserva spazio per quest’immagine giusto per contenerla”. Quindi se un’immagine è piccola, occuperà poco spazio. Mettiamo però l’esempio che noi vogliamo occupare tutto lo spazio a disposizione verticalmente, e che quindi vogliamo che ogni immagine sia grande 1 terzo del totale. Come fare?

Con l’attributo weight:

<LinearLayout xmlns:android="http://schemas.android.com/apk/res/android"

    xmlns:tools="http://schemas.android.com/tools"

    android:layout_width="match_parent"

    android:layout_height="match_parent"

    android:orientation="vertical" >

    <ImageView

        android:id="@+id/imageView1"

        android:layout_width="match_parent"

        android:layout_height="wrap_content"

        android:layout_weight="1"

        android:src="@drawable/num1" />

    <ImageView

        android:id="@+id/imageView2"

        android:layout_width="match_parent"

        android:layout_height="wrap_content"

        android:layout_weight="1"

        android:src="@drawable/num2" />

    <ImageView

        android:id="@+id/imageView3"

        android:layout_width="match_parent"

        android:layout_height="wrap_content"

        android:layout_weight="1"

        android:src="@drawable/num3" />

</LinearLayout>

Così infatti settando ad 1 il campo weight ogni elemento “peserà” 1, cioè occuperà 1 terzo dello spazio.

layout3

Possiamo anche impostare lo sfondo inserendo il campo android:background, ad esempio:

<LinearLayout xmlns:android="http://schemas.android.com/apk/res/android"
    xmlns:tools="http://schemas.android.com/tools"
    android:layout_width="match_parent"
    android:layout_height="match_parent"
    android:orientation="vertical" 
    android:background="@drawable/androidblog">

Per cui si avrà:
layout4

Possiamo inoltre inserire LinearLayout dentro altri LinearLayout, anche con orientation diverse, e inserire al loro interno altri elementi con “pesi” diversi. Ad esempio dentro ad un LinearLayout verticale ne inserisco 3 orizzontali, aggiungendo immagini di numeri in modo da ottenere una griglia 3×3 utile per definire il layout di una calcolatrice.

Puoi guardare tutte le lezioni passate consultando l’indice del corso di programmazione android

Continue Reading

Previous: Aggiornamento Samsung Galaxy Note 2: installare Android 4.3 manualmente
Next: Virgilio Mail Su Android: Ecco Come Configurarlo

Articoli Correlati

Come disattivare il GPS dello smartphone Come funziona il GPS
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Sticky

Come disattivare il GPS dello smartphone

12/09/2023
Top 5 motivi per cui Cammus C5 è migliore della concorrenza Top 5 motivi per acquistare Cammus C5
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Top 5 motivi per cui Cammus C5 è migliore della concorrenza

11/09/2023
Come personalizzare il setup di Cammus C5 Come personalizzare il setup di Cammus C5
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Come personalizzare il setup di Cammus C5

01/09/2023

Ultime News

Google Pixel 8, svelate le caratteristiche della fotocamera google-pixel-8-pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android
  • Sticky

Google Pixel 8, svelate le caratteristiche della fotocamera

Redazione 26/09/2023
Il focus dei telefoni Pixel di Google è sempre stato sulla fotocamera, e sembra che ci siano...
Leggi tutto
Samsung Argentina svela per errore tutte la lineup dei Galaxy “FE” Samsung Galaxy S23 FE, Galaxy Tab S9 FE e Galaxy Buds FE

Samsung Argentina svela per errore tutte la lineup dei Galaxy “FE”

26/09/2023
Addolcite la vostra giornata con CandyKu: Il Sudoku zuccherato, versione moderna del classico intramontabile fatto con dolci e prelibatezze CandyKu: Il Sudoku zuccherato

Addolcite la vostra giornata con CandyKu: Il Sudoku zuccherato, versione moderna del classico intramontabile fatto con dolci e prelibatezze

26/09/2023
Questo è il Google Pixel 8a Google Pixel 8a leaked

Questo è il Google Pixel 8a

25/09/2023
Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok