Home > Guide e tutorial per Android > Aggiornamento Samsung Galaxy Note 2: installare Android 4.3 manualmente

Aggiornamento Samsung Galaxy Note 2: installare Android 4.3 manualmente

Aggiornamento Samsung Galaxy Note 2

Dopo aver segnalato meno di una settimana fa la disponibilità online di un nuovo firmware di test, la società Coreana ha iniziato negli scorsi giorni il rilascio ufficiale dell’aggiornamento Samsung Galaxy Note 2 ad Android 4.3. Anche se non ancora rilasciato nel nostro paese, il nuovo firmware ufficiale è già disponibile online grazie ai ragazzi di SamFirmware e pronto per essere installato sui nostri dispositivi.

Come abbiamo già fatto per altri dispositivi, noi di AndroidBlog abbiamo preparato la guida per l’installazione dell’Aggiornamento ad Android 4.3 sul Galaxy Note 2 in tutta sicurezza!

Attenzione

Come ogni guida ricordiamo che non ci assumiamo nessuna responsabilità riguardo ai danni che questa procedura di aggiornamento Samsung Galaxy Note 2 potrebbe recare ai vostri dispositivi, ma aggiungiamo che la guida è semplice e non c’è nessun rischio se tutti i passaggi vengono eseguiti correttamente!

Aggiornamento Samsung Galaxy Note 2

Aggiornamento 18/12/2013: Pubblicata la guida per l’installazione del Firmware Italiano pubblicato oggi. Trovate la guida QUI. Consigliamo a tutti gli utenti di utilizzare la nuova guida per avere il firmware Originale Italiano. La procedura presente in questo articolo è ormai “vecchia”. Grazie a tutti per le segnalazioni.

Download Firmware Galaxy Note 2

  1. Firmware Android 4.3 N7100 (Link)

Aggiornamento Samsung Galaxy Note 2 Android 4.3

  1. Scarichiamo i Driver USB (Link) ed installiamoli
  2. Scarichiamo il file .zip di Odin3 (Link), estriamolo e dalla cartella appena estratta avviamo il file Odin3-v1.85.exe
  3. Spengiamo il dispositivo ed avviamo premendo Volume meno+Home+Power. Quando apparirà la dicitura Warning…, rilasciamo il tasto Power e premiamo il tasto Volume su per entrare in Download Mode. La conferma è data dal “pupazzetto” che apparirà con sotto scritto Downloading..
  4. Colleghiamo il dispositivo al pc tramite cavo usb e, se riconosciuto correttamente, il quadrato in alto a sinistra diventerà giallo. In caso contrario, proviamo a cambiare porta usb o a reinstallare i driver fino a quando non viene riconosciuto correttamente
  5. Scarichiamo il Firmware per il nostro dispositivo ed estraiamo il file zip
  6. In Odin, clicchiamo su PDA e selezioniamo il file .tar.md5 presente nella cartella del Firmware precedentemente scaricata ed estratta
  7. Clicchiamo su Start ed attendiamo il completamento della procedura di aggiornamento Samsung Galaxy Note 2

Al termine del flashing, che durerà qualche minuto, il nostro dispositivo si riavvierà automaticamente. Se Odin dovesse restituire il messaggio Fail, non preoccupatevi. Basta staccare il Cavo USB, rimuovere la batteria e riavviare in Download Mode. Ora basta ri-effettuare la procedura di flashing. Se l’avvio dovesse bloccarsi al logo Samsung per poi reiniziare, ecco la procedura per risolvere questo problema (Bootloop):

  1. Rimuoviamo la batteria del nostro Galaxy Note 2 e reinseriamola
  2. Avviamo in Recovery premendo i tasti Volume su+Home+Power
  3. Quando apparirà la prima schermata con il modello del dispositivo, rilasciamo il tasto Power ma continuiamo a tenere premuti gli altri due
  4. Quando saremo in Recovery, con il robot a “cuore aperto”, spostiamoci con i tasti volume sulla quarta voce, Wipe data/factory reset e confermiamo premendo il tasto Power
  5. Selezioniamo la voce Yes e confermiamo un’altra volta
  6. Al termine, selezioniamo la voce Reboot system e confermiamo

Installazione lingua italiana

Abbiamo constatato, grazie alle segnalazioni di tutti gli utenti ed anche alla prova sul nostro Galaxy Note 2, che dopo l’installazione della ROM Android 4.3 la lingua italiana è presente, ma sparisce se si effettua un wipe data/factory reset o un ripristino ai dati di fabbrica. Come risolvere? Fortunatamente girovagando su XDA siamo riusciti a trovare la soluzione ed ecco la nostra guida per l’installazione della lingua italiana!

  1. Scarichiamo il file .zip di Odin3 (Link), estriamolo e dalla cartella appena estratta avviamo il file Odin3-v1.85.exe
  2. Scarichiamo il file philz_touch_5.15.0-n7100.tar.md5 (Link) della Recovery
  3. Spegniamo il dispositivo ed avviamo premendo Volume meno+Home+Power. Quando apparirà la dicitura Warning…, rilasciamo il tasto Power e premiamo il tasto Volume su per entrare in Download Mode. La conferma è data dal “pupazzetto” che apparirà con sotto scritto Downloading… Quando è in Download Mode, colleghiamolo al nostro pc tramite il Cavo USB
  4. In Odin, se riconosciuto correttamente, il primo quadrato in alto diventerà giallo. Clicchiamo su PDA e selezioniamo il file philz_touch_5.15.0-n7100.tar.md5 precedentemente scaricato. Premiamo il tasto Start per avviare il flashing
  5. Al termine apparirà la scritta Pass ed il nostro dispositivo si riavvierà tranquillamente
  6. Dopo il riavvio, scarichiamo e trasferiamo nella memoria interna il seguente file Multi_CSC_Update.zip (Link)
  7. A trasferimento completato, spegniamo il nostro dispositivo ed avviamo in Recovery (Volume su+Home+Power – Rilasciamo il tasto Power appena appare il logo Samsung)
  8. Avviata la Recovery (Touch), tappiamo sulla voce “Install zip“. Successivamente Choose zip from sdcard (o Choose zip from External sdcard nel caso in cui il file è stato trasferito nella memoria esterna) ed andiamo a trovare e selezionare il file Multi_CSC_Update.zip precedentemente trasferito. Tappiamoci su e selezioniamo la voce Yes- Install Multi_CSC_Update.zip per confermare
  9. Al termine apparirà la scritta “Finished”. Premiamo per due volte il terzo tasto touch che appare sullo schermo (il tasto indietro) e selezioniamo la voce Reboot System. Se dovesse apparire un menù di scelta, premiamo nuovamente il tasto touch indietro ed il nostro dispositivo si riavvierà
  10. Ora, dopo il riavvio, andiamo in Settings, tappiamo su My Device in alto, scrolliamo in giù e selezioniamo la voce Language and input, clicchiamo sulla prima voce Language ed ora, come per magia, nella lista sarà presente anche l’italiano

Ora basterà selezionare Italiano e, dopo pochi secondi, tutto il sistema operativo sarà nella nostra lingua!

Root Android 4.3 e Reset Flash Counter

Per l’installazione della lingua italiana abbiamo dovuto installare una Recovery modificata che, però, è andata ad incrementare il Flash Counter del nostro dispositivo. Cosa bisogna fare per azzerarlo e riavere, dunque, la garanzia? Bisogna utilizzare una semplice applicazione che richiede i permessi di Root. Ecco dunque la procedura per ottenere i permessi di Root e, successivamente, resettare il Flash Counter!

  1. Scarichiamo il seguente file DrKetan_MultiTool_AdvanceV5.zip (Link) e trasferiamolo nella memoria interna del dispositivo
  2. Spegniamo il nostro dispositivo e riavviamolo in Recovery (Volume su+Home+Power)
  3. Tappiamo su Install zip, dopo Choose zip from sd card (External sdcard nel caso in cui abbiamo trasferito il file nella memoria esterna) ed andiamo a trovare il file DrKetan_MultiTool_AdvanceV5.zip trasferito in precedenza
  4. Tappiamoci su (selezioniamolo) e dopo selezioniamo la voce Yes – Install DrKetan_MultiTool_AdvanceV5.zip e dopo qualche secondo verrà avviato l’Aroma Installer
  5. Clicchiamo su Next, selezioniamo la casella I Agree… e nuovamente Next, dopo ancora Next, Next un’altra volta e Next un’altra volta ancora
  6. Ora selezioniamo la voce Proceed with MultiTool e, al primo passaggio, selezioniamo la voce Root Device
  7. Al passaggio successivo selezioniamo Inject Busybox to Device e selezioniamo su Next
  8. Ora, per i passaggi successivi, selezioniamo Do Not Change e selezioniamo Next, Skip Backup Utility e successivamente Next, Skip Restore Utility e nuovamente Next, Skip Odex Remover e nuovamente Next, Skip Bloat Remover e nuovamente Next, Skip CSC Features e nuovamente Next, Skip buid prop features e nuovamente Next, Do Not Change e nuovamente Next, Do Not Change e nuovamente Next, Do Not Chage e nuovamente Next e Run Now per finire
  9. Al termine tappiamo su Next e dopo Finish per riavviare il dispositivo

Ora possiamo procedere al Reset del Flash Counter!

  1. Scarichiamo questo file TriangleAway-v3.10.apk (Link) e trasferiamolo nel nostro dispositivo
  2. Andiamo in Impostazioni, selezioniamo la Tab Altro e selezioniamo la voce Sicurezza
  3. Selezioniamo Sorgenti sconosciute e selezioniamo Ok per continuare
  4. Ora tramite il file manager procediamo all’installazione del file apk. Al termine dell’installazione avviamo Triangle Away
  5. Concediamo i permessi di Root, clicchiamo su Download nel caso in cui l’app dice che è necessario un aggiornamento e clicchiamo su Confirm quando ci viene chiesto di verificare il codice del nostro dispositivo
  6. Ora selezioniamo la voce Reset flash counter e confermiamo selezionando la voce Continue
  7. Ora il nostro dispositivo si riavvierà ed apparirà una schermata con delle scritte bianche, verdi e rosse e con sullo sfondo il logo di Triangle Away
  8. A questo punto basta premere il tasto Volume su per effettuare il reset del Flash Counter e riportarlo a 0

Dopo la conferma il nostro dispositivo si riavvierà. Ora basterà entrare in Download Mode per verificare il corretto reset. Sul nostro dispositivo ha funzionato alla perfezione, quindi sarà lo stesso per tutti gli utenti!

Conclusioni

Tutto finito! La procedura potrà sembrare un po difficile, ma è tutto veramente estremamente facile. Abbiamo testato sul nostro dispositivo la procedura e possiamo assicurare al 100% che è tutto quanto funzionante. Per ogni problema con la guida basta lasciare un commento all’articolo. Vi risponderemo nel minor tempo possibile!