Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Sticky

Come bloccare le pubblicità su Android

Redazione 14/02/2023
Come bloccare le pubblicità su Android

Guida su come bloccare la pubblicità sugli smartphone e tablet Android.

L’essere gratuito ha permesso al web di evolvere ed essere accessibile da miliardi di persone nel mondo. Tuttavia, per pagare il lavoro di manutenzione che c’è dietro i siti web e le applicazioni per smartphone, per non parlare del guadagno che gli sviluppatori (o delle mega corporazioni come Google) devono avere, da qualche parte devono venire, no? Ecco, la principale fonte di introiti proveniente dal web è la pubblicità.

Avete presente quando scaricate un’applicazione gratuita? Tranne rari casi, in essa sono presenti degli annunci pubblicitari. La stessa cosa quando visitate un sito web (anche su androidblog.it sono presenti degli annunci pubblicitari). Alcune volte però i web master vanno un po’ oltre a inseriscono una quantità così elevata di pubblicità che non solo rende l’esperienza pessima per l’utente ma rallenta enormemente le prestazioni di smartphone e PC.

Ma esiste un mode per non visualizzare più le pubblicità? La risposta è si e anche più di uno.

Browser web con adblock

Browser con adblock

In passato vi abbiamo già parlato di Firefox per Android e del suo supporto alle estensioni che permette di installare uBlock Origin ed evitare che il codice delle pubblicità venga caricato a monte, migliorando le prestazioni, alleggerendo le pagine web e migliorando anche la privacy.

Nel caso non voleste usare Firefox, esistono altri browser web che dispongono di un adblock integrato. Il più popolare di questi è senza dubbio Brave ma, per via della grande enfasi che gli sviluppatori pongono sul loro ecosistema di crypto, non molti vogliono utilizzarlo.

Un’altra alternativa e probabilmente la migliore di tutte si chiama Bromite e non è altro che il browser web Chromium (quello su cui si basa anche Google Chrome) privato di tracciamento e arrichito di una funzione di adblock. Anche in questo caso in passato abbiamo pubblicato una guida passo passo su come installare Bromite.

Blocco DNS a livello di rete LAN

Pi-hole

L’utilizzo di un browser web con adblock è utile per bloccare le pubblicità solamente su quel dispositivo e solamente sulle pagine web. Le app continueranno ancora a mostrare pubblicità invasive. Per non parlare di tutti gli altri dispositivi connessi alla rete WiFi.

Per questa ragione è disponibile un progetto open source chiamato Pi-hole che consente di eliminare nel 99% dei casi le pubblicità su tutti i dispositivi connessi alla stessa rete WiFi. Questo sistema non funziona nei siti web come YouTube dove le pubblicità e i contenuti video vengono inviati dallo stesso IP. Fortuna che c’è una soluzione ancora più semplice per bloccare le pubblicità su YouTube.

Quello che fa Pi-hole è intercettare tutte le richieste DNS che i dispositivi connessi alla rete fanno e filtrare quelli dannosi, quelli relativi alle pubblicità e quelli relativi al tracciamento dei dati. 

Se siete interessati a Pi-hole, abbiamo pubblicato sul nostro “blog fratello” italiasmartphonereview.it una serie di guide di approfondimento che vi spiegano passo passo come utilizzare Pi-hole.

  • Cos’è e come installare Pi-hole
  • Come configurare Pi-hole
  • Come aggiornare Pihole

Continue Reading

Previous: Twitter fa un passo indietro e concede l’accesso gratuito alle API in “certe circostanze”
Next: Google Maps si aggiorna col supporto AOD su Pixel Watch e Wear OS 3

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok