Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Testi solo per gli abbonati Premium? Spotify testa la novità

Redazione 08/09/2023
Spotify

Spotify sta sperimentando vari modi per incrementare il divario fra versione free e abbonamento Premium. Negli ultimi giorni, diversi utenti Spotify del livello gratuito hanno notato di non avere più accesso ai testi in-app. Invece, sono stati accolti da una bolla di notifica che diceva: “Goditi i testi su Spotify Premium“, insieme a un collegamento per abbonarsi.

Spotify afferma che mettere i testi in-app dietro un paywall è solo una parte dei suoi test di routine.

“In Spotify, conduciamo regolarmente una serie di test, alcuni di questi test finiscono per aprire la strada a una nostra esperienza utente più ampia e altri servono solo come apprendimento importante“.

Il co-responsabile delle comunicazioni globali di Spotify, CJ Stanley, ha detto a The Verge: “Non abbiamo ulteriori notizie da condividere in questo momento.” È possibile che Spotify possa rimuovere il paywall e rendere nuovamente disponibili i testi in-app a tutti gli utenti, ma al momento non esiste una tempistica per questo.

Questo test arriva in un momento in cui Spotify ha licenziato i dipendenti della sua divisione podcast, nella quale la società ha investito parecchi soldi negli ultimi anni. E nonostante abbia aumentato i prezzi e lavorato attivamente per far crescere i suoi abbonati paganti, sta ancora perdendo notevoli quantità di denaro.

La decisione di Spotify di sperimentare la possibilità di rendere i testi una funzionalità Premium dimostra che l’azienda è alla ricerca di modi per convincere gli utenti a pagare un abbonamento. Tuttavia, questo potrebbe non essere il modo migliore per farlo poiché alcuni utenti che hanno notato il cambiamento non ne sono contenti.

I testi in-app erano una delle funzionalità più richieste da Spotify e l’azienda ha iniziato a testarli nel 2019. Nel 2021, Spotify ha lanciato ufficialmente la funzionalità (in netto ritardo rispetto alla concorrenza), che consentiva agli utenti di vedere e cantare insieme alle parole dei loro brani preferiti. Era disponibile per tutti gli utenti, sia nella versione gratuita che in quella Premium e su tutte le piattaforme (anche Nest Hub).

Sebbene l’addebito di una funzionalità precedentemente gratuita provocherà sempre un feedback negativo man mano che le persone si adattano, alcuni utenti ritengono che questa mossa sarebbe discriminatoria per le persone con disabilità.

Staremo a vedere come si evolverà la situazione. Nel frattempo, se volete un’alternativa altrettanto gratuita e con piena compatibilità con i testi, vi rimandiamo alla nostra guida di approfondimento sull’app ViMusic.

via

Continue Reading

Previous: Samsung Galaxy Watch4 e Watch4 Classic si aggiornano a Wear OS 4
Next: Date il benvenuto al nuovo logo di Android

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok