Home > Recensioni Android > Il chinafonino UMI S1, clone del HTC Butterfly

Il chinafonino UMI S1, clone del HTC Butterfly

umi s1

umi s1

Se avevate pensato di acquistare l’HTC Butterfly ma avete desistito davanti al prezzo, forse potrebbe fare a caso vostro UMI S1, il chinafonino clone del HTC Butterfly dal prezzo decisamente più concorrenziale. Questo chinafonino è uno smartphone di ottima qualità, le sue caratteristiche sono davvero buone e sono perfette per coloro che amano avere sempre tra le mani un telefono ultima generazione. 

Vediamo qualche caratteristica tecnica di UMI S1 e cerchiamo di capire se può fare a caso nostro. Ha un sistema operativo Android 4.2, la RAM interna è di 1 GB mentre la memoria è di 8 GB, è comunque sia espandibile con la micro SD. Ha una risoluzione d’immagine di 1280 x 720 pixel e il suo display touch screen di 5.0 pollici in HD è molto reattivo al tatto e le immagini si vedono nitide anche sotto la luce del sole diretta.

La custodia in plastica ammortizza le cadute e gli urti ed è disponibile nei colori bianca e nera. Wi Fi e WAP sono i due modi che UMI S1 ci mette a disposizione per collegarsi ad internet e non danno particolari problemi.

Essendo un dispositivo dual Sim si possono inserire due numeri telefonici, è presente anche il GPS, ma ad alcuni utenti ha dato problemi, quindi si consiglia qualora fosse necessario di apportare delle modifiche per usufruire al meglio del servizio.

All’interno di UMI S1 è presente già l’app store, dove si possono scaricare le applicazioni che preferiamo. Si possono scambiare dati attraverso il Bluetooth o l’USM. Se volete acquistare UMI S1 lo potete fare su Amazon.it, al prezzo di 235€