Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google Password Manager, le passkey vengono ora sincronizzate su tutti i dispositivi

-Redazione- 22/09/2024
Google Passkey

Google sta lanciando un aggiornamento davvero utile per Google Password Manager, che consente agli utenti di sincronizzare le passkey sui loro numerosi dispositivi. Fino a questo momento, le persone potevano salvare le passkey solo su Google Password Manager su Android (o condividere le password con la famiglia), quindi l’utilità cross-device era limitata. Era possibile utilizzare le passkey su altri dispositivi, ma richiedeva agli utenti di scansionare un codice QR.

L’aggiornamento consente di salvare le passkey tramite Google Password Manager su Windows, macOS, Linux e, naturalmente, Android. ChromeOS è attualmente in fase di beta testing, quindi questa funzionalità dovrebbe arrivare prima del previsto. Google afferma inoltre che il supporto iOS “arriverà presto”.

Una volta salvata, la passkey si sincronizza automaticamente su altri dispositivi tramite Google Password Manager. L’azienda afferma che questi dati sono crittografati end-to-end, quindi sarà piuttosto difficile per qualcuno entrare e rubare le credenziali.

Per i non addetti ai lavori, una passkey è leggermente diversa da una password. Una passkey è una credenziale digitale che consente agli utenti di accedere a un account senza utilizzare una password. L’azienda utilizza passkey nella sua suite software dall’anno scorso.

L’aggiornamento di oggi aggiunge anche un ulteriore livello di sicurezza alle passkey su Google Password Manager. L’azienda ha introdotto un PIN a sei cifre che sarà richiesto quando si utilizzano passkey su un nuovo dispositivo. Ciò impedirebbe probabilmente a malintenzionati di accedere a un account anche se in qualche modo sono riusciti a impossessarsi delle credenziali digitali. Basta non lasciare il codice PIN su un foglio di carta direttamente accanto al computer.

Le passkey di Google possono già essere utilizzate con il software di produttività dell’azienda, ovviamente, ma anche con Amazon, PayPal e WhatsApp. Google Password Manager è integrato direttamente nei dispositivi Chrome e Android.

Ricordiamo però che quello di Google non è l’unico password manager a supportare le passkey. Bitwarden, 1Password e Dashlane hanno tutti annunciato il pieno supporto alle passkey negli scorsi mesi.

Continue Reading

Previous: Su YouTube arrivano gli Hype e il supporto all’IA generativa Google Veo per gli Shorts
Next: Xiaomi MIX Flip, confermato il lancio globale

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok