Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Sticky

Google Bard presentato ufficialmente: aperta la sfida con Microsoft Prometheus e ChatGPT

Redazione 09/02/2023
Google Bard

Google ha goduto con calma della sua presenza predominante nel mercato dei motori di ricerca… e poi è emerso ChatGPT. Il chatbot basato sull’intelligenza artificiale di OpenAI ha dimostrato che esiste un nuovo livello oltre a quello offerto dai siti Web di ricerca. Ciò ha sollevato una serie di allarmi negli uffici di Google. Dopotutto, ChatGPT si è rivelato utile e pratico come sostituto delle ricerche sul web per gli utenti e ha conquistato una miriade di fan in tutto il mondo. E cosa ancora più scomoda, OpenAI è finanziata pesantemente da Microsoft che ha addirittura già integrato la tecnologia in Bing con il progetto Prometheus. Google però ha reagito rapidamente e sta svelando Google Bard, la sua risposta a ChatGPT e Prometheus.

Con un annuncio testuale di qualche giorno fa e una presentazione formale ieri, la scoperta arriva subito dopo l’annuncio di Microsoft dei nuovi Bing e Edge basati su ChatGPT. Il gigante di Redmond ha investito circa 10 miliardi di dollari in OpenAI e, naturalmente, ciò offre alcuni vantaggi nell’uso di ChatGPT. Edge e Bing sono molto indietro rispetto alle offerte di Google, ma con l’arrivo di Prometheus le cose possono cambiare rapidamente. Ecco perché Google sta reagendo con il lancio di Google Bard.

Ieri, l’azienda ha presentato Google Bard. È un servizio sperimentale di IA conversazionale. Il sistema sarà integrato in un prodotto Google principale e nella ricerca e sarà disponibile per “tester fidati” prima di essere disponibile in maniera più ampia per tutti. L’annuncio afferma che Google Bard sarà disponibile al grande pubblico “nelle prossime settimane”.

Secondo la dichiarazione, Bard sarà abbastanza simile a ChatGPT. Invece di digitare parole chiave per trovare un sito Web nella ricerca, il chatbot ti darà la risposta. Il suo database verrà caricato con molte informazioni e l’IA farà il resto. A differenza di ChatGPT però, attingerà alle informazioni sul web in tempo reale, potendo quindi fornire risultati aggiornati.

Google Bard può permetterti di scoprire qual è lo strumento musicale migliore che puoi iniziare a imparare. Può determinare quale è più facile e quanto tempo avrai bisogno di pratica. Bard riassumerà le risposte per fornire paragrafi di facile lettura.

Bard utilizza LaMDA (Language Mode for Dialog Applications) di Google. Richiede meno potenza di calcolo per fornire risposte, qualcosa che sarà importante quando Google cercherà di ridimensionare Bard al punto da poter rispondere alle domande di miliardi di utenti.

Google sta raccogliendo informazioni per rendere Google Bard più preciso e affidabile. Prevediamo un’evoluzione nei prossimi mesi.

La lotta tra Google, Microsoft, ChatGPT e Bard diventerà presto intensa. Alcuni dicono che ChatGPT distruggerà Google, ma ora sembra che Google sia determinato a distruggere ChatGPT.

via

Continue Reading

Previous: Su Telegram arrivano le traduzioni delle intere chat
Next: Android 14 introdurrà un menu di condivisione migliore

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok