Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android
  • Sticky

Come funziona lo smartphone

Redazione 25/01/2023
Come funziona lo smartphone

Lo smartphone è il principale computer che ogni persona nel mondo utilizza ed ha soppianto di gran lunga il PC. Visto il form factor e la portabilità, è anche il dispositivo elettronico più personale. Ma fra un messaggio inviato e un video guardato, vi siete mai chiesti come funziona lo smartphone? In questa “guida contenitore” vi mostriamo proprio questo.

Ogni settimana pubblicheremo un articolo di approfondimento su una componente essenziale di uno smartphone e aggiorneremo contestualmente questa guida per permettervi di farvi un’idea su come funziona lo smartphone insieme con le sue componenti.

  • CPU
  • Touchscreen
  • Memoria flash
  • Batterie al litio
  • Modem

CPU

La CPU o Central Processing Unit è il cervello dello smartphone. Essa gestisce tutte le operazioni necessarie affinché le applicazioni si aprano, i video vengano decodificati correttamente e, in generale, il sistema operativo funzioni a dovere.

Come funziona una CPU

Touchscreen

Il touchscreen è il sistema di input per eccellenza degli smartphone. Grazie all’intuizione di Steve Jobs negli anni precedenti al lancio del primo iPhone, il dito ha sostituito in tutto e per tutto l’utilizzo delle stylus come sistema di input presente nei PDA. Allo stesso modo, ha soppiantato anche l’usop di mouse e tastiera.

Come funziona il touchscreen

Memoria flash

La memoria flash è alla base per memorizzare, temporaneamente (RAM) o per sempre (eMMC, UFS ed SSD) i dati che vengono generati dalle applicazioni. A differenza degli HDD meccanici, i dati vengono memorizzati e cancellati in maniera del tutto elettronica.

Come funziona una memoria flash

Batterie al litio

Le batterie ai polimeri di litio hanno diverse caratteristiche che le rendono particolarmente adatte per l’utilizzo negli smartphone. Sono leggere e hanno una elevata densità di energia, il che le rende ideali per i dispositivi portatili che devono essere trasportati in modo facile e comodo. Inoltre, sono molto sicure, anche se hanno bisogno di una protezione contro il surriscaldamento e il sovraccarico per evitare danni alla batteria o incendi.

Come funzionano le batterie al litio

Modem

Per poter comunicare, uno smartphone utilizza le frequenze radio che vengono successivamente convertite in impulsi elettrici dalle antenne. Il responsabile di questo processo di modulazione e demodulazione dei segnali è il modem, senza il quale la comunicazione dello smartphone tramite rete mobile, WiFi, Bluetooth o NFC non potrebbe avvenire.

Come funziona il modem

Continue Reading

Previous: Google dovrà ospitare altri app store all’interno del Play Store in India
Next: La UE minaccia TikTok di ban

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok