Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

La miglior alternativa gratis e open source ai vari Spotify, Apple Music, Amazon Music e YouTube Music

Redazione 07/12/2022
ViMusic

ViMusic è un’applicazione Android open source pensata per offrire accesso all’immenso database musicale di YouTube e permettere l’ascolto in streaming gratuito delle canzoni.

I servizi di streaming musicale hanno rivoluzionato il modo in cui le persone ascoltano la musica. Attraverso un abbonamento mensile (sfortunatamente in aumento su tutta la linea) è possibile accedere a decine di milioni di brani utilizzando servizi come Spotify, Apple Music, Amazon Music e YouTube Music. Tuttavia, le etichette discografiche hanno capito sin da subito che con lo streaming, le fonti di reddito si sarebbero spostate dalla musica in se ai concerti dal vivo. Per questa ragione, hanno tutto l’interesse a pubblicizzare e far ascoltare le canzoni su piattaforme gratuite come YouTube.

Sfruttando questo aspetto, lo sviluppatore vfsfitvnm ha creato l’applicazione ViMusic. In sostanza, si appoggia all’immenso database di YouTube per permettere l’ascolto di “quasi tutti i brani” attraverso un’interfaccia grafica molto piacevole.

Ancora sotto forte sviluppo e soggetta a cambi nell’interfaccia grafica, ViMusic è stata sviluppata da vfsfitvnm ma a contribuire molto ci hanno pensato anche molti utenti che si sono interessati al progetto, dando i propri consigli e le proprie visioni su come l’app si deve evolvere.

Fra le funzioni principali dell’applicazione ViMusic troviamo:

  • Riproduci (quasi) qualsiasi canzone o video da YouTube Music
  • Riproduzione in sottofondo
  • Cache pezzi audio per la riproduzione offline (al momento nessun download ma le canzoni vengono conservate in cache dopo il primo ascolto, così da poter essere riprodotte anche in assenza di connessione)
  • Cerca brani, album, video di artisti e playlist
  • Importa playlist
  • Recupera, visualizza e modifica i testi delle canzoni o i testi sincronizzati
  • Gestione delle playlist locali
  • Riordina i brani nella playlist o nella coda
  • Tema chiaro/scuro/dinamico
  • Salta il silenzio
  • Sveglia
  • Normalizzazione dell’audio
  • Supporto ad Android Auto
  • Coda persistente

Download e installazione di ViMusic

Nel caso foste interessati al progetto ViMusic come lo siamo stati noi negli ultimi mesi, l’applicazione è disponibile sia attraverso la pagina ufficiale su Github sia attraverso lo store di F-Droid.

Continue Reading

Previous: Come fare uno screenshot su Android Auto
Next: In una simmetria emozionante, Samsung aggiorna il Galaxy A13 ad Android 13

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok