Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google sta sviluppando un nuovo motore di ricerca basato sulla IA

Redazione 17/04/2023
Google MusicLM

Di fronte alla rinnovata concorrenza di Microsoft e OpenAI (che si protrarrà per molti anni) e del loro impegno nel realizzare un motore di ricerca Bing 2.0, Google sta “correndo ai ripari” per sviluppare un motore di ricerca “tutto nuovo” basato sull’intelligenza artificiale.

“Magi”, “Searchlong”, “GIFI” e “Tivoli Tutor”

Secondo il New York Times, la società è nelle prime fasi della creazione di un servizio di ricerca che tenterà di anticipare ciò che desideri da esso nella speranza di offrire “un’esperienza molto più personalizzata“. Il progetto non ha “un calendario chiaro”. Tuttavia, sappiamo anche che Google sta sviluppando una suite di nuove funzionalità AI per il suo motore di ricerca esistente con il nome in codice “Magi”.

Tra le funzionalità che Google sta sviluppando c’è un chatbot in grado di rispondere a domande di ingegneria del software e generare frammenti di codice. L’azienda ha anche sperimentato una funzionalità che consentirebbe alle persone di cercare musica attraverso una conversazione chatbot.

Secondo The Times, la società ha assegnato più di 160 dipendenti alla riprogettazione. Altre nuove aggiunte “in varie fasi di sviluppo” includono una funzione di Chrome denominata “Searchalong” che consentirebbe a un chatbot di scansionare la pagina web che stai leggendo per offrire informazioni contestuali (suona come Google Now, vi ricordate?).

“GIFI” e “Tivoli Tutor”, un’altra coppia di funzionalità sperimentali, consentirebbero agli utenti di richiedere a Google Image Search di generare immagini e conversare con un chatbot per imparare una nuova lingua.

Vale la pena notare che molte di queste sono funzionalità che Google ha dimostrato in passato o esistono su altre piattaforme come Duolingo. Ad esempio, la generazione di immagini è già disponibile in Presentazioni.

Secondo quanto riferito, Google prevede di annunciare Magi il mese prossimo prima di introdurre nuove funzionalità aggiuntive in autunno. Questa tempistica suggerisce che il progetto farà la sua comparsa all’I/O 2023 (che abbiamo simpaticamente ribattezzato Google AI 2023). La società prevede di offrire le funzionalità di Magi a un milione di persone negli Stati Uniti prima di espandere la disponibilità a 30 milioni di utenti entro la fine dell’anno.

“Sono anni che portiamo l’intelligenza artificiale nella Ricerca Google non solo per migliorare notevolmente la qualità dei nostri risultati, ma anche per introdurre modalità di ricerca completamente nuove, come Lens e la ricerca multipla“, ha detto un portavoce di Google a Engadget quando gli è stato chiesto del rapporto. “Lo abbiamo fatto in un modo responsabile e utile che mantiene lo standard elevato che abbiamo fissato per fornire informazioni di qualità. Non tutti i brainstorming o le idee di prodotto portano a un lancio, ma come abbiamo detto in precedenza, siamo entusiasti di portare nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale nella Ricerca e condivideremo presto maggiori dettagli.”

Samsung vorrebbe rendere Bing il motore di ricerca predefinito

Sottolineando l’importanza di Magi per Google, secondo quanto riferito Samsung ha dichiarato alla società il mese scorso che stava prendendo in considerazione l’idea di rendere Bing il motore di ricerca predefinito sui suoi dispositivi. Questo avrebbe scatenato il panico negli uffici di Google.

Ricordiamo che l’accordo di ricerca dell’azienda con Samsung vale circa $ 3 miliardi all’anno.

via

Continue Reading

Previous: TikTok bannato in Montana: è un precedente che potrebbe non rimanere unico a lungo
Next: Samsung manda nel panico Google: sta considerando l’uso di Bing come motore di ricerca

Articoli Correlati

095840008-8dc44845-a248-4fdf-a424-7e424adf3cfb
  • News su Android, tutte le novità

Sicurezza nello smart working: come proteggere azienda e dipendenti nell’era distribuita

Redazione 23/11/2025
luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025

Ultime News

095840008-8dc44845-a248-4fdf-a424-7e424adf3cfb
  • News su Android, tutte le novità

Sicurezza nello smart working: come proteggere azienda e dipendenti nell’era distribuita

Redazione 23/11/2025
Introduzione: il lavoro distribuito non è più un’opzione Lo smart working ha subito una trasformazione rapida e...
Leggi tutto Read more about Sicurezza nello smart working: come proteggere azienda e dipendenti nell’era distribuita
Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

29/10/2025
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Copyright (c) 2025 - info@ulissepress.it | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok