Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Apple Music per Android: arriva il supporto all’Audio Spaziale e Loseless

Redazione 17/06/2021
Apple Music

Le grandi novità che Apple Music ha introdotto negli scorsi giorni nella sua versione per iOS e macOS, ovvero l’Audio Spaziale e l’audio Loseless ad alta risoluzione, sono finalmente arrivate anche nell’applicazione sviluppata per il sistema operativo Android (dove in passato erano stati trovati riferimenti ancor prima che venissero lanciate ufficialmente).

Precisiamo che al momento solamente la versione beta permette l’ascolto della musica con Audio Spaziale e con Audio Loseless. La descrizione menziona che solo i dispositivi compatibili possono utilizzare l’Audio Spaziale e le migliaia di tracce predisposte per Dolby Atmos attualmente disponibili. C’è un badge Dolby Atmos sulla pagina dell’album per far sapere che i brani sono compatibili, stessa cosa che accade per l’Audio Loseless.

Il menu delle impostazioni mostra un paio di opzioni tra cui scegliere:

  • Alta efficienza: AAC con basso utilizzo di dati (solo per cellulari)
  • Alta qualità: AAC 256 kbps
  • Lossless: ALAC fino a 24 bit/48 kHz
  • Loseless alta risoluzione: ALAC fino a 24 bit/192 kHz.

Segnaliamo che il livello lossless ad alta risoluzione, in grado di trasmettere in streaming a 24 bit a 192 kHz, necessita di un DAC USB esterno, visto che nessun DAC integrato nei SoC degli smartphone lo supporta (forse solo il Quad DAC che LG inseriva nei suoi top gamma fino a qualche anno fa).

Infine, l’app Apple Music per Android ora aggiunge una dissolvenza incrociata automatica tra le tracce che offre finalmente una transazione gapless durante l’ascolto. E c’è un po’ di ottimizzazione della ricerca in corso durante le fasi di ricerca della musica.

Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che Amazon ha risposto prontamente all’annuncio di Apple azzerando i costi del suo servizio loseless ad alta risoluzione e integrandolo all’interno di Music Unlimited da 9,99 euro al mese (o 99,99 euro l’anno).

VIA

Continue Reading

Previous: Qualcomm conferma quali chip supporteranno il nuovo Wear OS 3.0 di Google
Next: Google LaMDA per imparare una lingua straniera già nel 2021?

Articoli Correlati

Intelligenza-artificiale-aziende
  • News su Android, tutte le novità

Intelligenza Artificiale: OTO Agency al servizio delle aziende

Redazione 01/04/2025
iPhone 14 Pro recensione
  • News su Android, tutte le novità

Vuoi permutare il tuo smartphone? Scopri come ottenere il massimo dal tuo vecchio telefono

Redazione 28/03/2025
unknown
  • News su Android, tutte le novità

ChatGPT Diventa l’Assistente Predefinito su Android: Ecco Cosa Devi Sapere

Redazione 14/03/2025

Ultime News

Intelligenza-artificiale-aziende
  • News su Android, tutte le novità

Intelligenza Artificiale: OTO Agency al servizio delle aziende

Redazione 01/04/2025
L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il panorama aziendale globale, e l’Italia non fa eccezione. Le aziende italiane...
Leggi tutto Read more about Intelligenza Artificiale: OTO Agency al servizio delle aziende
Vuoi permutare il tuo smartphone? Scopri come ottenere il massimo dal tuo vecchio telefono iPhone 14 Pro recensione

Vuoi permutare il tuo smartphone? Scopri come ottenere il massimo dal tuo vecchio telefono

28/03/2025
ChatGPT Diventa l’Assistente Predefinito su Android: Ecco Cosa Devi Sapere unknown

ChatGPT Diventa l’Assistente Predefinito su Android: Ecco Cosa Devi Sapere

14/03/2025
Google I/O 2025: Tutto Quello che Devi Sapere sulle Date e le Novità in Arrivo unknown

Google I/O 2025: Tutto Quello che Devi Sapere sulle Date e le Novità in Arrivo

12/02/2025
La Rivoluzione Quantistica: La Luce Permette la Comunicazione dei Qubit a Temperatura Ambiente unknown

La Rivoluzione Quantistica: La Luce Permette la Comunicazione dei Qubit a Temperatura Ambiente

10/02/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok