
Come vi abbiamo annunciato nella giornata di ieri Amazon sarebbe pronta a presentare il suo primo smartphone, evento che dovrebbe avvenire il 18 giugno, il quale sarà sarà un dispositivo alquanto particolare, grazie alla sua capacità di fornirci i tanto chiacchierati effetti 3D attraverso l’utilizzo di quattro fotocamere IR frontali che saranno adottate nel terminale.
Quello che non è ancora chiaro è il modo in cui lo smartphone sarà in grado di scansionare la posizione del viso della persona che lo utilizza, così da poter gestire al meglio la particolare interfaccia tridimensionale, ma sembra che tutto questo avverrà grazie alla tecnologia Okao Vision.
[divider]
Okao Visione by Omron: ecco spiegate le funzionalità 3D dello smartphone di Amazon
Il software Okao Vision è stato realizzato dall’azienda giapponese Omron e si tratta di una tecnologia di riconoscimento dei volti modificata appositamente da Amazon per adattarsi al proprio smartphone in arrivo, con l’intento di fornirci particolari effetti stereoscopici su un normalissimo display LCD.
A rivelarci tali caratteristiche sono i colleghi di TechCrunch i quali affermano di aver ricevuto le informazioni da fonti anonime e, queste ultime, hanno confermato la presunta capacità del dispositivo di Amazon di controllare menu e funzioni mediante l’inclinazione della testa.
Le quattro fotocamere integrate nella parte frontale dello smartphone dal gruppo di Jeff Bezos, lavoreranno contemporaneamente e in concomitanza tra loro in modo da fornire i dati necessari per far funzionare la tecnologia Okao Vision.
Ma non è tutto e, infatti, a detta dello sviluppatore nipponico Omron, il software Okao Vision sarebbe in grado non solo di riconoscere i volti, ma dalle caratteristiche di questi, risalire anche al sesso della persona, alla sua età, etnia e così via dicendo.
Dalle ultime indiscrezioni trapelate, oltre alle recente e presunte scoperte sull’adozione della tecnologia Okao Vision per le funzionalità 3D, lo smartphone di Amazon dovrebbe disporre di una versione del sistema operativo del robottino verde Android fortemente personalizzata, che prenderebbe il nome di FireOS.
Tra le altre caratteristiche tecniche del dispositivo dovremmo trovare un display da 4,7 pollici HD con risoluzione pari a 1280 x 720 pixel, un processore Qualcomm Snapdragon supportato da 2 GB di memoria RAM.
Lo smartphone Amazon dovrebbe essere dotato ben 6 fotocamere: una frontale per i – tanto di moda, ndr – selfie e le videochiamate, una posteriore da 13 megapixel e, infine, i già citati 4 sensori per il monitoraggio del viso dell’utente.