Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Google, in arrivo sui Pixel uno strumento di conversione delle SIM in eSIM

Redazione 12/01/2024
eSIM e Android

Le schede SIM fisiche degli operatori di telefonia mobile stanno scomparendo, sostituite da eSIM digitali. Questo trend sta venendo accelerato dopo che la serie iPhone 15 ha rimosso del tutto lo slot per schede SIM per i modelli statunitensi. Per incoraggiare il passaggio all’eSIM, Google sta preparando uno strumento di conversione delle SIm in eSIM per i telefoni Pixel. Di questo ne avevamo parlato in passato ma ora lo strumento sembra essere pronto e finalizzato.

Per ora, i principali smartphone Android hanno mantenuto gli slot per le schede SIM, ma col tempo gli operatori e i produttori di telefoni inizieranno a incoraggiare l’uso di eSIM invece di utilizzare una scheda fisica. Nel lungo termine, il passaggio all’utilizzo principale delle eSIM (o anche alle iSIM, come spera Qualcomm) contribuirà a ridurre i futuri rifiuti elettronici e renderà più semplice lo scambio di operatore comodamente da casa.

Per avvicinarsi a quel futuro, molti operatori hanno lanciato modi per convertire la scheda SIM esistente in una eSIM digitale salvata sul telefono. Tuttavia, questo processo apparirà molto diverso a seconda dell’operatore utilizzato e, in alcuni casi, problemi imprevisti possono portare alla perdita temporanea del servizio cellulare.

Nell’aggiornamento Android 14 QPR2 Beta 3, il team di 9to5Google ha trovato nuovi segnali sulla finalizzazione di uno strumento di conversione eSIM dedicato per gli smartphone Pixel. In un aggiornamento incluso nell’app SIM Manager, ci sono numerosi nuovi riferimenti al successo o al fallimento della conversione ad una eSIM.

Da quello che possiamo dire, l’intenzione principale di Google è quella di rendere più semplice la conversione da una scheda SIM fisica a una eSIM durante la configurazione di un nuovo telefono. A tal fine, le uniche altre menzioni di conversione all’interno di questa app riguardano la possibilità lanciata di recente di trasferire una eSIM da un telefono Pixel a un altro.

Puoi convertire la tua scheda SIM in una eSIM e trasferirla su questo telefono. Una volta convertita, la tua carta SIM non potrà essere riutilizzata.

Detto questo, con l’aggiornamento Android 14 QPR2 Beta 3 installato, una nuova opzione “Converti in eSIM” appare nell’app Impostazioni in Rete e Internet > SIM > (il tuo operatore). Tuttavia, per il momento, non succede nulla quando tocchi questa opzione.

Continue Reading

Previous: OpenAI lancia il GPT Store e ChatGPT Team in abbonamento per i gruppi più piccoli
Next: Android 15 reintrodurrà i widget nella schermata di blocco

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok