Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Lo scanner di codici QR in Android permetterà di aggiungere biglietti e abbonamenti in Google Wallet

Redazione 23/10/2023
Google Wallet

Al giorno d’oggi i portafogli digitali sono più che semplici piattaforme di pagamento: sono strumenti completi per la gestione di tutti i tipi di carte e credenziali. Google Wallet, ad esempio, supporta carte fedeltà, chiavi digitali dell’auto e persino patenti di guida e documenti d’identità in alcuni stati. Basandosi su ciò, un recente aggiornamento suggerisce che Google Wallet sta per diventare ancora più versatile, con lo scanner di codici QR predefinito di Android che assisterà gli utenti nell’aggiunta di pass direttamente all’app.

In precedenza, Google Wallet aveva introdotto una funzionalità che consente agli utenti di scansionare i codici a barre delle carte d’imbarco o i codici QR dalle foto per archiviarli digitalmente all’interno dell’app. Tuttavia, la versione beta 23.42 di Google Play Services incorpora la possibilità di scansionare biglietti, screenshot e persino tessere sanitarie intelligenti (il Green Pass) direttamente tramite lo scanner QR integrato di Android. Per chi non lo sapesse, queste tessere sanitarie intelligenti sono essenzialmente certificati con codice QR contenenti informazioni vitali relative al vaccino sul suo titolare.

Il processo è semplice. Gli utenti possono scansionare direttamente un pass fisico o utilizzare l’opzione “Scansiona da foto” per acquisire codici QR da immagini esistenti. Dopo aver riconosciuto un codice QR valido, il sistema visualizza il messaggio “Aggiungi al portafoglio”. Toccando il pulsante “Aggiungi” associato reindirizza gli utenti all’app Google Wallet, precaricata con i dettagli del pass scansionato e pronti per essere salvati. Questa integrazione della funzionalità di scansione QR con lo scanner predefinito di Android non è solo una questione di novità ma anche di efficienza. Elimina la necessità di aprire separatamente l’app Google Wallet per scansionare abbonamenti e tessere sanitarie, risparmiando tempo prezioso.

Lo scanner di codici QR predefinito di Android è un riquadro opzionale nelle Impostazioni rapide. Per aggiungerlo, scorri verso il basso due volte dalla parte superiore dello schermo per espandere completamente l’area notifiche. Quindi, tocca il pulsante di modifica a forma di matita e scorri l’elenco dei riquadri disponibili. Quando trovi lo scanner QR, trascinalo semplicemente nella parte superiore del menu e posizionalo tra i riquadri Impostazioni rapide attivi.

via

Continue Reading

Previous: Su WhatsApp arrivano i messaggi vocali che si autodistruggono non appena ascoltati
Next: DS Automobiles integra ChatGPT nelle proprie auto

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok