Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità

Razer Edge 5G presentata ufficialmente: prezzi da $399 per il cloud gaming

Redazione 17/10/2022
Razer Edge 5G

Il mese scorso, Verizon ha anticipato una collaborazione con Razer, annunciando il Razer Edge 5G. Per la RazerCon 2022, l’azienda ha annunciato formalmente che il dispositivo sarà disponibile all’inizio del 2023 e sarà disponibile in due varianti: un modello 5G e un modello solo Wi-Fi.

Il Razer Edge 5G sarà alimentato dalla piattaforma di gioco Snapdragon G3X Gen 1 di Qualcomm, composta da una CPU Kryo octa-core da 3 Ghz e una GPU Adreno. Il dispositivo avrà anche 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Inoltre, avrà anche un display touchscreen AMOLED da 6,8 pollici a 144 Hz con una risoluzione di 2400×1080.

Sebbene Razer non avesse numeri di riferimento, ha affermato che questo SoC ha un po’ di potenza, arrivando a una velocità da due a tre volte superiore al Qualcomm Snapdragon 720G. Se pensi che Razer menzioni quel chip specifico sia strano, non lo è, ed è in realtà un colpo ben posizionato verso Logitech, che sta anche rilasciando una console portatile per il cloud gaming ma utilizza uno Snapdragon 720G per alimentare la sua unità.

Razer Edge 5G

Il Razer Edge 5G è un sistema che viene fornito con la console stessa (una sorta di mini tablet basato su Android 12) e un Razer Kishi V2 Pro. Il modello Pro si basa sul Razer Kishi V2 standard, offrendo eccellenti controlli fisici e avrà anche un jack per cuffie da 3,5 mm e un feedback tattile avanzato. Combinando i due, si arriva a un peso di 400,8 grammi.

Oltre al potente SoC, all’eccellente display e ai controlli, il Razer Edge 5G avrà una grande batteria da 5.000 mAh per offrire diverse ore di gioco continuato. Offrirà l’accesso a oltre 1.000 giochi al momento del lancio (fra titoli Android e titoli in cloud), potendo sfruttare la vasta libreria di titoli di Android, insieme a servizi come Epic Games, Xbox Cloud Gaming (Beta) di Microsoft e GeForce Now di Nvidia. Inoltre, l’unità avrà anche accesso ai titoli per PC tramite servizi come Steam Link, Moonlight, Parsec e altri.

Razer Edge 5G

Sebbene tutto ciò sia piuttosto eccitante, l’unico inconveniente è che il Razer Edge 5G verrà lanciato nel 2023. O meglio, quello e il prezzo di vendita. 

Non abbiamo ancora indicazioni precise per l’Europa ma, negli USA, la versione 5G del Razer Edge sarà un’esclusiva Verizon. Il prezzo e la disponibilità esatta saranno confermati in seguito, ma dovrebbe uscire a gennaio, più o meno nello stesso periodo del modello WiFi, il cui costo si aggirerà sui 400 dollari. Insomma, in linea con una Nintendo Switch.

Continue Reading

Previous: Come aggiungere o rimuovere una persona a un gruppo WhatsApp
Next: Google Pixel Watch, è impossibile disabilitare il sensore di frequenza cardiaca

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok