Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Il codice open source di Android 13 disponibile nel repository AOSP

Redazione 18/08/2022
Android 13

Insieme con la pubblicazione dell’aggiornamento ad Android 13 per gli smartphone della linea Pixel, gli sviluppatori di Google hanno anche pubblicato il codice sorgente del nuovo sistema operativo nel repository AOSP. La pubblicazione sta avvenendo molto prima rispetto a quella di Android 12 dell’anno scorso.

Oggi stiamo spingendo il sorgente Android 13 nell’Android Open Source Project (AOSP) e rilasciando ufficialmente la versione più recente di Android. Per gli sviluppatori, Android 13 si concentra sui nostri temi principali di privacy e sicurezza, nonché sulla produttività degli sviluppatori, semplificando la creazione di esperienze straordinarie per gli utenti. Abbiamo anche continuato a rendere Android un sistema operativo ancora migliore per tablet e schermi di grandi dimensioni, offrendoti strumenti migliori per sfruttare gli oltre 270 milioni di questi dispositivi utilizzati in tutto il mondo.

Tecnicamente la pubblicazione del codice sorgente definitivo di Android 13 non avrà alcun effetto sulla velocità di sviluppo degli aggiornamenti per i produttori di smartphone, dal momento che lo hanno già iniziato basandosi sulle versioni anteprima e sulle versioni beta rilasciate nel corso delle scorse settimane. In altre parole, ci troviamo ancora di fronte a una timeline che prevede l’aggiornamento da parte di Samsung, Xiaomi, OPPO, OnePlus e degli altri produttori, nel migliore dei casi, a cavallo fra la fine del 2022 e l’inizio del 2023 (almeno per i modelli top di gamma più recenti).

Di contro, la pubblicazione del codice sorgente di Android 12 invece fa una grande differenza per tutti quelli che sono interessati al modding. Grazie alla disponibilità del codice definitivo, i team di sviluppo di LineageOS, della PixelExperience e delle altre Custom ROM, per non parlare di tutti coloro che compilano versioni non ufficiali, possono iniziare a sviluppare la loro versione e adattare le proprie personalizzazioni.

Aspettiamo dunque nelle prossime settimane le primissime versioni alpha delle principali Custom ROM.

Continue Reading

Previous: Il teardown di Nothing Phone 1 svela I segreti dei LED posteriori e dell’interfaccia Glyph
Next: Huawei Mate 50 arriverà ancora con lo Snapdragon 888 4G?

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok