Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Android 13 supporterà l’audio spaziale

Redazione 17/04/2022
Audio Spaziale Android 13

Fra le novità di Android 13 ci sarà il pieno supporto per l’audio spaziale con il tracciamento dei movimenti della testa.

L’audio spaziale con il rilevamento dei movimenti della testa reinventa il modo in cui ci divertiamo ad ascoltare la nostra musica e i nostri contenuti video. Per chi non ha familiarità con la tecnologia, offre un’esperienza sonora 3D che reagisce ai movimenti dell’ascoltatore. Richiede un dispositivo, un altoparlante e un file audio compatibili. Una volta soddisfatti i prerequisiti, il suono si adatterà in base al movimento della testa. Ciò consente di sperimentare un output molto realistico con l’illusione di essere proprio al centro dell’azione.

Alcuni modelli di iPhone e AirPods sfruttano già la funzione nelle app supportate. D’altra parte, Google ci ha lavorato da Android 12L, che include un supporto parziale per esso. Android 13 potrebbe finalmente offrire il pieno supporto per l’audio spaziale con il rilevamento della testa, supponendo che vengano soddisfatti i requisiti della funzione.

Il rilevamento della testa rende l’audio spaziale più reale. La tecnologia sottostante utilizza l’accelerometro e il giroscopio inclusi in alcuni auricolari TWS. Questo per tracciare i movimenti della testa e modificare di conseguenza l’uscita audio.

Mishaal Rahman di Esper ha riferito che l’attuale build per sviluppatori di Android 13 supporta completamente l’audio spaziale con il rilevamento della testa su dispositivi compatibili.

Audio HAL v7.1 aggiunge API per il controllo della modalità di latenza variabile del flusso di output. Il controllo della modalità di latenza è necessario se il dispositivo prevede di supportare l’audio spaziale con il rilevamento della testa su una connessione Bluetooth A2DP. Esistono due tipi di modalità di latenza: FREE (cioè nessun vincolo specifico sulla latenza) e LOW (una latenza relativamente bassa compatibile con le operazioni di rilevamento della testa, in genere inferiore a 100 ms).

Android 13 è ancora in fase di test. Di conseguenza, le funzionalità, le API e altre modifiche potrebbero cambiare o scomparire nel momento in cui vedremo la build pubblica e stabile. Speriamo solo che l’audio spaziale con supporto per il rilevamento della testa arrivi alla versione finale e che gli sviluppatori di app ne traggano vantaggio.

VIA  FONTE

Continue Reading

Previous: Elon Musk vorrebbe che gli algoritmi di Twitter fossero open source
Next: Come collegare il DualSense di PS5 allo smartphone Android

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok