Home > News su Android, tutte le novità > OnePlus 5 sarà il top di gamma più sottile | Conferma ufficiale

OnePlus 5 sarà il top di gamma più sottile | Conferma ufficiale

OnePlus 5 schizzo a matita

Continuano i piccoli dettagli che il CEO di OnePlus, Pete Lau, fornisce agli utenti attraverso i social network. Dopo averci mostrato in anteprima la prima immagine scattata con il nuovo flagship killer OnePlus 5 e aver confermato la presenza del SoC Qualcomm Snapdragon 835, torna sull’argomento annunciando, attraverso il social network Weibo, che OnePlus 5 sarà lo smartphone top di gamma più sottile.

Partendo da questo punto e non considerando iPhone 8, dal momento che le dimensioni sono ancora un mistero, lo smartphone top di gamma più sottile di tutti è iPhone 7 con i suoi 7,1 millimetri. OnePlus 5 quindi dovrebbe infrangere il muro dei 7 e scendere ad uno spessore di 6 millimetri.

Ricordate dopo il rilascio di OnePlus 3 le parole dei primi media che lo ottennero in prova? Esse furono: “Oh wow, molto leggero”. Credo che OnePlus 5 sarà il più sottile smartphone di punta e senza sacrificare altre esperienze. Questo sta maturando di giorno in giorno. – Pete Lau

Vantaggi e svantaggi di un OnePlus 5 estremamente sottile

Non sappiamo fino a che punto rendere estremamente sottile uno smartphone sia positivo. Ad esempio, siamo riusciti a trovare almeno tre punti negativi relativamente a questa caratteristica:

  • Con uno spessore ridotto al minimo, inevitabilmente la capacità energetica della batteria ne risentirà
  • L’ergonomia di uno smartphone estremamente sottile non è sicuramente delle migliori
  • La solidità e la rigidità della scocca potrebbero​ venire meno

Di contro, si avrebbero un aspetto decisamente accattivante e un peso generale molto basso. Purtroppo continuano a mancare informazioni circa il periodo di presentazione e il prezzo di vendita dello smartphone.

Prima di lasciarvi, però, vi vogliamo ricordare che OnePlus 5 sarà dotato di una doppia fotocamera posteriore posta in verticale e sviluppata in collaborazione con gli ingegneri di DxO.

VIA