
Attraverso l’account ufficiale Samsung Exynos, il colosso coreano ci ha fornito un indizio molto importante sulle strategie future in termini hardware. Come sicuramente saprete, Samsung al momento è l’unica azienda top a non aver adottato un sistema di doppia fotocamera posteriore nei propri smartphone. Con il Samsung Exynos 8895 questo cambierà, anche se non in tempo per il Galaxy S8.
Come potete vedere, Samsung ci spiega che la presenza di un doppio ISP (Image Signal Processor) all’interno del SoC Samsung Exynos 8895 sarà una “manna dal cielo” per gli smartphone futuri che adotteranno un comparto con doppia fotocamera posteriore.
Take great pictures. #Exynos8895 with #DualISP for #DualCamera. pic.twitter.com/hPcyueGOZs
— Samsung Exynos (@SamsungExynos) 6 marzo 2017
Il Galaxy Note 8 sarà dotato di Samsung Exynos 8895?
Dal momento che si tratta di un SoC top di gamma e che l’introduzione di una tale caratteristica tecnica molto importante avverrà molto probabilmente su uno smartphone top di gamma, tutto fa pensare che sarà il Samsung Galaxy Note 8 il prescelto per esordire con questa tecnologia.
Ricordiamo che Samsung, nonostante il grande flop a cui è andata incontro con il Galaxy Note 7 e le sue batterie fallate, non ha intenzione di abbandonare questa serie di smartphone che nel tempo ha riscosso grandi successi.
Anche il Galaxy X è in lizza per un posto
Non dobbiamo però dimenticare che fra i progetti in cantiere nei laboratori Samsung vi è anche la nuova serie Galaxy X, probabilmente dedicata agli smartphone flessibili. Anch’essa potrebbe essere una scelta molto sensata per far esordire il comparto a doppia fotocamera posteriore.
In attesa di avere maggiori informazioni sui possibili smartphone che utilizzeranno il Samsung Exynos 8895, vi vogliamo ricordare che la sua produzione di massa a 10 nm non sta rendendo quanto ci si aspettava, motivo per cui la commercializzazione di Samsung Galaxy S8 potrebbe essere stata rimandata di una settimana.