
Rumor inerenti a Huawei Mate 9 ci hanno fatto compagnia almeno da un paio di mesi a questa parte. Display flat o display Dual Edge? Doppia fotocamera posteriore o singola? Android Marshmallow o Nougat? A questi e tanti altri quesiti ha risposto Huawei durante la presentazione ufficiale di Huawei Mate 9 avvenuta qualche minuto fa.
Prima di addentrarci nelle caratteristiche estetiche ed hardware, vogliamo fare un plauso a Huawei per il grande hype che è riuscita a creare per questo smartphone che, stando alle previsioni dell’azienda, dovrebbe vendere milioni di unità.
Scelte estetiche azzeccate
Analizzando prima l’aspetto estetico di Huawei Mate 9, notiamo come la cura nei dettagli e la scelta dei materiali da utilizzare sia stata molto ponderata (viene realizzato attraverso 50 processi dedicati e un’ora di fresatura CNC). Inoltre, l’assenza quasi totale delle cornici attorno al display (non ai livelli di Xiaomi Mi Mix o del possibile Samsung Galaxy S8) contribuisce a ridurre le dimensioni generali.
Le colorazioni che Huawei mette a disposizione di questo smartphone sono: Space Gray, Moonlight Silver, Champagne Gold, Mocha Brown, Ceramic White e Black.
https://youtu.be/dX0BR_r8Es0
Specifiche tecniche di Huawei Mate 9 (base e Porsche Edition)
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, partiamo subito col dire che esistono due versioni: un modello “base” ed un modello “Porsche Design”. Le differenze di questi modelli sono nell’hardware interno:
- Display da 5,9 pollici IPS Full HD / Display AMOLED da 5,5 pollici curvo (Porsche Design)
- SoC Huawei HiSilicon Kirin 960 con CPU octa core (4 core Cortex-A73 a 2,4GHz e 4 core Cortex-A53 a 1,8Ghz) e GPU GPU Mali-G71
- 4 GB di RAM / 6 GB di RAM (Porsche Edition)
- 64 GB di storage espandibile / 256 GB di storage non espandibile (porsche Edition)
- Doppia fotocamera posteriore sensore da 12 Megapixel f/2.2 RGB ed un sensore monocromatico da 20 Megapixel f/2.2, zoom ottico 2x, OIS, autofocus ibrido 4-in-1 e lenti Leica
- Fotocamera anteriore da 8 Mpixel
- Connettività 4G LTE, WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.2, NFC, GPS
- Sensore di impronte digitali sulla scocca posteriore
- Batteria da 4000 mAh con supporto a SuperCharge, ricarica rapida a 5A
- Sistema operativo Android 7.0 Nougat con personalizzazione EMUI 5.0
La disponibilità è data per i prossimi giorni inizialmente per alcuni mercati (Cina, Malesia, Francia, Polonia, Germania, Arabia Saudita, Italia, Spagna, Giappone, Tailandia, Kuwait e Emirati Arabi Uniti) al prezzo suggerito di 749 euro per il modello “base” e di 1.395 euro per il “Porche Design” (disponibilità in questo caso da Gennaio).