Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google Fit, STOP alla disponibilità delle API… si passa ad Health Connect

Redazione 06/05/2024
Google Fit

Dal lancio di Health Connect nel 2022, Google ha ridotto le API per sviluppatori di Google Fit. All’inizio di questa settimana, la società ha spiegato dettagliatamente come “le API di Google Fit sono state deprecate e saranno supportate fino al 30 giugno 2025“.

Le app per fitness ed esercizi che in precedenza utilizzavano Google Fit hanno tempo fino alla scadenza di giugno 2025 per passare a Health Connect, con Google che la definisce generalmente come la “piattaforma Android Health”.

Anche se abbiamo ritirato l’API Google Fit Android, puntiamo a disattivarla non prima del 30 giugno 2025. Questo per dare agli utenti abbastanza tempo per passare a Health Connect e continuare il servizio.

Google Fit API fine supporto

La guida alla migrazione di Google per gli sviluppatori elenca a cosa dovrebbero passare sui telefoni Android e sul sistema operativo Wear. Tuttavia, non esiste alcun sostituto per l’API Goals che consente agli utenti di Google Fit di impostare “quanti passi e punti cardiaci desiderano raggiungere ogni giorno”.

Google afferma che “condividerà maggiori dettagli sulle novità di Android Health” all’I/O alla fine di questo mese.

Al momento dell’annuncio della chiusura dell’API, Google non ha detto nulla sulle app Google Fit su Android, Wear OS e iOS. Funzionano ancora per tenere traccia dell’attività e ospitare il tuo archivio completo.

Detto questo, l’app non è stata aggiornata a Material You e non ha visto nuove funzionalità da tempo. L’ultimo grande aggiornamento è stato il supporto di Health Connect nel 2022, mentre Google ha introdotto la frequenza cardiaca e il monitoraggio respiratorio tramite fotocamera nel 2021.

L’app Fitbit ha acquisito la capacità di vedere le statistiche di altri dispositivi e servizi Health Connect, ovviando così ulteriormente alla necessità di utilizzare Fit. Devi utilizzarlo anche per il monitoraggio del sonno su Nest Hub di seconda generazione con radar Soli.

A questo punto è chiaro che Google Fit non è il futuro. Su Pixel Watch, Fitbit è l’impostazione predefinita, mentre Samsung e altri produttori di smartwatch Wear OS hanno le proprie soluzioni di monitoraggio della salute.

Se l’azienda dovesse annunciare la deprecazione dell’app Fit, avrebbe senso farla coincidere con la scadenza per gli sviluppatori di giugno 2025.

via

Continue Reading

Previous: Google, stretta sulle pubblicità di siti e servizi per deepfake porno
Next: Blackview BL9000 Pro ufficiale: smartphone rugged “da professionisti” con termocamera ad alta risoluzione

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok