Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Meta Voicebox ufficiale, è un nuovo LLM per la sintesi vocale

Redazione 17/06/2023
Meta Voicebox

Meta ha svelato Voicebox, il suo modello generativo di sintesi vocale che promette di fare per la parola parlata ciò che ChatGPT e Dall-E, rispettosamente, hanno fatto per la generazione di testo e immagini.

In sostanza, è un LLM proprio come GPT o Dall-E: invece di creare immagini in prosa o immagini però, il suo output sono clip audio. Meta definisce il sistema come “un modello di corrispondenza del flusso non autoregressivo addestrato per riempire il parlato, dato il contesto audio e il testo“.

È stato addestrato su oltre 50.000 ore di audio non filtrato. Nello specifico, Meta ha utilizzato discorsi registrati e trascrizioni da una serie di audiolibri di dominio pubblico scritti in inglese, francese, spagnolo, tedesco, polacco e portoghese. Questo set di dati diversificato consente al sistema di generare discorsi dal suono più colloquiale, indipendentemente dalle lingue parlate da ciascuna parte, secondo i ricercatori.

“I nostri risultati mostrano che i modelli di riconoscimento vocale addestrati sul parlato sintetico generato da Voicebox si comportano quasi come i modelli addestrati sul parlato reale“. Inoltre, il parlato generato dal computer ha registrato una riduzione del tasso di errore di appena l’1%, rispetto al calo dal 45 al 70% osservato con i modelli TTS esistenti.

Il sistema è stato inizialmente addestrato a prevedere i segmenti del discorso in base ai segmenti che li circondano e alla trascrizione del passaggio. “Avendo imparato a riempire il discorso dal contesto, il modello può quindi applicarlo alle attività di generazione del parlato, inclusa la generazione di parti nel mezzo di una registrazione audio senza dover ricreare l’intero input“, hanno spiegato i ricercatori di Meta.

Secondo quanto riferito, Meta Voicebox è anche in grado di modificare attivamente clip audio, eliminare il rumore dal parlato e persino sostituire le parole dette male. “Una persona potrebbe identificare quale segmento grezzo del discorso è corrotto dal rumore (come un cane che abbaia), ritagliarlo e istruire il modello a rigenerare quel segmento“, hanno detto i ricercatori, proprio come usare un software di modifica delle immagini per ripulire le fotografie.

Meta Voicebox assicura grandi risultati senza troppe fatiche nell’addestrarlo

I generatori di sintesi vocale sono in circolazione da molto: sono il modo in cui i TomTom dei tuoi genitori sono stati in grado di fornire indicazioni stradali poco chiare. Le iterazioni moderne come Speechify o Prime Voice AI di Elevenlab sono molto più capaci, ma richiedono ancora in gran parte montagne di materiale sorgente per imitare correttamente il loro soggetto, e poi un’altra montagna di dati diversi per ogni argomento su cui vuoi che venga addestrato.

Voicebox no, grazie a un nuovo metodo di formazione text-to-speech innovativo che Meta chiama Flow Matching. I risultati del benchmark non sono nemmeno vicini in quanto l’intelligenza artificiale di Meta ha superato l’attuale stato dell’arte sia in termini di intelligibilità (un tasso di errore delle parole dell’1,9% contro 5,9%) che di “somiglianza audio” (un punteggio composito di 0,681 rispetto a 0,580 della SOA), il tutto mentre funziona fino a 20 volte più velocemente dei migliori sistemi TTS di oggi.

Il progetto è ancora closed source

Al momento né l’app Voicebox né il suo codice sorgente sono open source (a differenza di molti altri progetti LLM di Meta). Meta ha citato “i potenziali rischi di uso improprio” nonostante i “molti usi entusiasmanti casi per modelli di discorso generativo.

Continue Reading

Previous: Google Maps, la Visualizzazione Immersiva arriva in Italia
Next: YouTube Music rinnova la UI prendendo spunto dal venerabile Google Play Music

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok