Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Creato un display OLED “gonfiabile” che simula una tastiera fisica

Redazione 01/05/2023
Flat Panel Haptics display OLED gonfiabile

Forse una delle cose che mancano di più alle persone negli smartphone moderni è la tastiera fisica. Ecco perché i dispositivi BlackBerry erano così popolari in passato: offrivano un’esperienza di digitazione impareggiabile. Bene, i ricercatori del Future Interfaces Group hanno lavorato a una soluzione negli ultimi 15 anni e hanno fatto un passo avanti significativo nello sviluppare un display “gonfiabile”. La tecnologia, chiamata Flat Panel Haptics, fornisce un feedback tattile su una superficie piana utilizzando pulsanti gonfiabili.

L’FPH ha uno spessore di 5 millimetri e incorpora una pompa elettroosmotica. Utilizzando una corrente elettrica per attivare le piccole pompe, il fluido spinge sulla superficie dello schermo flessibile e crea un pulsante rigido che misura 5 millimetri di spessore.

Il prototipo FIG mostrato nel video utilizza una morbida superficie in silicone sulla parte superiore del pannello OLED, simile a quella utilizzata negli odierni smartphone pieghevoli.

Poiché la superficie si gonfia e si sgonfia su richiesta, ci sono implicazioni più pratiche oltre alle sole tastiere fisiche. Il display gonfiabile può evidenziare l’icona di un’app o un determinato elemento dell’interfaccia utente per aiutare i non vedenti a navigare. Per esempio.

Nel documento pubblicato, i ricercatori riconoscono diversi limiti della tecnologia. Uno di questi è la scarsa durata di detti pulsanti. L’energia necessaria per mantenere il sistema in funzione e il suo spessore sono un problema pure.

Quindi potremmo vedere la nuova tecnologia implementata prima nei tablet, poiché tendono ad essere più ingombranti e hanno batterie più grandi.

via  fonte

Continue Reading

Previous: Paranoid Android Topaz v2 disponibile su Nothing Phone 1
Next: Il “padrino della IA” lascia Google per preoccupazioni etiche

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok