Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Come funziona una memoria flash

Redazione 05/01/2023
Memoria flash

Dopo aver ricevuto parecchi feedback positivi per la nostra guida su come funziona una CPU, abbiamo deciso di approfondire l’argomento hardware spiegandovi come funzionano le principali componenti di uno smartphone. In questa guida affronteremo il discorso di come funziona una memoria flash.

  • Cos’è una memoria flash
  • I vantaggi e gli svantaggi
  • Dove viene usata
  • Memoria NAND

Cos’è una memoria flash

Una memoria flash è un tipo di memoria non volatile utilizzata in molti dispositivi elettronici, come computer portatili, fotocamere e smartphone. Non richiede alimentazione per mantenere i dati memorizzati, il che la rende ideale per l’utilizzo in dispositivi portatili. In base alla tipologia prende diversi nomi (SSD, eMMC, UFS ecc.) ma il funzionamento base è per tutte lo stesso.

La memoria flash è costituita da un numero di celle di memoria che possono essere lette e scritte elettronicamente. Ogni cella è costituita da un transistor con una piccola quantità di materiale di memoria chiamato “gate oxide” che può essere polarizzato elettricamente per memorizzare un bit di dati (un 1 o un 0).

Questo tipo di memoria viene solitamente distribuita in moduli, come schede di memoria o unità flash USB, che possono essere facilmente inseriti in un dispositivo per fornire una memoria aggiuntiva o sostituire la memoria interna.

I vantaggi e gli svantaggi

La memoria flash ha molti vantaggi rispetto alle altre forme di memoria, come la velocità di lettura e scrittura, la robustezza e la capacità di sopportare un elevato numero di cicli di scrittura/cancellazione.

Tuttavia, ha anche alcuni svantaggi, come il costo più elevato rispetto alle altre forme di memoria e un numero limitato di cicli di scrittura/cancellazione prima che la cella di memoria diventi instabile e debba essere sostituita.

Dove viene usata

Questo genere di sistema per memorizzare i dati viene utilizzato in molti modi diversi nei dispositivi elettronici. Ad esempio, può essere utilizzata come memoria di sistema per avviare il sistema operativo di un computer o come memoria di massa per archiviare file e dati. Inoltre, può essere utilizzata come memoria cache per migliorare le prestazioni del dispositivo, mantenendo i dati utilizzati più frequentemente a portata di mano per un accesso più veloce.

La tecnologia alla base di questa memoria è in continuo sviluppo e ci sono molti tipi diversi disponibili, fra cui le più usate sono NAND e NOR. Ogni tipo ha caratteristiche uniche che lo rendono più adatto per determinate applicazioni. Ad esempio, la memoria NAND è solitamente più economica ma ha una velocità di scrittura più lenta rispetto alla memoria NOR.

Memoria NAND flash

La memoria NAND è un tipo di memoria flash basata sulla tecnologia NAND, che utilizza il principio di “non-e” (NOT AND) per memorizzare i dati. A differenza della memoria flash NOR, che utilizza un transistor per ogni bit di memoria, la memoria flash NAND utilizza una matrice di transistor che condividono un gate di lettura comune.

La memoria flash NAND è molto popolare a causa del suo costo inferiore rispetto alla versione NOR e della sua capacità di archiviare grandi quantità di dati in un piccolo spazio. Tuttavia, ha anche alcune svantaggi rispetto a quest’ultima, come una velocità di scrittura più lenta e un numero più limitato di cicli di scrittura/cancellazione prima che la cella di memoria diventi instabile.

La memoria NAND viene solitamente utilizzata come memoria di massa per archiviare file e dati in dispositivi come computer portatili, fotocamere digitali e smartphone. Inoltre, viene utilizzata anche come memoria di sistema per avviare il sistema operativo di alcuni computer.

Ci sono diverse tipologie di NAND flash, come la single-level cell (SLC) che può memorizzare un solo bit di dati per cella e la multi-level cell (MLC) che può memorizzare più bit di dati per cella utilizzando diverse tensioni di polarizzazione.

La memoria flash NAND SLC è solitamente più veloce e affidabile della memoria flash NAND MLC, ma ha anche un costo più elevato.

Continue Reading

Previous: Come funziona il touchscreen
Next: Qualcomm lancia Snapdragon Satellite, servizio di messaggistica satellitare per le emergenze

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok