Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

Il recupero dati su RAID e hard disk: come funziona

Redazione 08/12/2022
harddisk

Vediamo come funziona il recupero dati sugli hard disk e i sistemi RAID. Perdere i propri dati e file è infatti una sfortunata evenienza (che capita molto più spesso di quanto si possa credere).

Per approfondire sugli aspetti tecnici, vedere anche questo riferimento sul recupero dati su RAID.

Cos’è RAID

RAID è l’acronimo di Redundant Array of Independent Disks ed è un tipo di sistema di archiviazione che combina diversi dischi rigidi in un’unica unità logica.

Utilizzando questo metodo, è possibile accedere a tutti i dati memorizzati in ogni singola unità, garantendo al contempo ridondanza e tolleranza ai guasti dei dati.

Esistono diversi tipi di RAID, ma i più comuni sono il RAID 0, il RAID 1 e il RAID 5.

RAID 0 è una configurazione di striping in cui i dati sono divisi in blocchi e scritti su più dischi. In questo modo si ottengono maggiori prestazioni, ma non si ha una ridondanza dei dati.

RAID 1 è una configurazione di mirroring in cui i dati vengono duplicati tra due dischi. Questa configurazione offre una ridondanza dei dati, ma riduce le prestazioni a causa delle scritture supplementari richieste dal disco.

RAID 5 è una configurazione a strisce e parità in cui i dati sono divisi in blocchi e scritti su più dischi, con le informazioni di parità memorizzate su un disco separato. In questo modo si ottengono maggiori prestazioni e ridondanza dei dati.

Cause della perdita dei dati sugli hard disk

La perdita di dati sui dischi rigidi può essere causata da diversi fattori. Tra questi vi sono danni fisici all’unità, errori logici come i settori danneggiati o cancellazioni accidentali.

Nella maggior parte dei casi, questi tipi di perdita di dati possono essere recuperati utilizzando strumenti software o hardware specializzati.

Camere bianche e recupero dati

Una camera bianca è un ambiente appositamente progettato e controllato in cui apparecchiature e materiali sensibili possono essere manipolati senza contaminazione.

Le camere bianche sono fondamentali per il recupero dei dati perché consentono ai tecnici di lavorare su unità e supporti danneggiati senza il rischio di danneggiarli ulteriormente o di contaminare i dati.

In una camera bianca, tutta l’aria viene filtrata per rimuovere particelle e contaminanti e viene mantenuta una pressione positiva per impedire a qualsiasi cosa di entrare nella stanza.

In questo modo si garantisce che l’ambiente sia il più pulito possibile e che eventuali contaminanti o particelle non danneggino le apparecchiature o compromettano i dati.

Backup e prevenzione

I backup regolari sono essenziali per evitare la perdita di dati sulle unità disco. Eseguendo regolarmente il backup dei dati, si crea una copia duplicata che può essere utilizzata per ripristinare i file in caso di disastro.

Anche la prevenzione è fondamentale per evitare la perdita di dati sui dischi rigidi. L’adozione di misure per prevenire cancellazioni o danni accidentali può contribuire a garantire la sicurezza e l’accessibilità dei dati.

Vedi anche l’approfondimento, su cos’è il private cloud managed.

Conclusioni sul recupero dei dati su hard disk e RAID

In conclusione, i sistemi RAID consentono di memorizzare i dati su più unità disco contemporaneamente, garantendo al contempo ridondanza e tolleranza agli errori. Esistono diversi tipi di RAID, ma i più comuni sono RAID 0, RAID 1 e RAID 5.

La perdita di dati sui dischi rigidi può essere causata da diversi fattori, tra cui danni fisici all’unità, errori logici come i settori danneggiati o cancellazioni accidentali.

Nella maggior parte dei casi, questo tipo di perdita di dati può essere recuperata utilizzando software pensati ad hoc, o strutture specializzate.

Continue Reading

Previous: Su WhatsApp arrivano gli avatar
Next: Google passa allo scorrimento continuo per i risultati di ricerca desktop

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok