Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Come abbonarsi a Google Play Pass

Redazione 05/10/2022
Google Play Pass

Copiando un po’ quanto fatto da Apple con il suo servizio Arcade, un paio di anni fa Google ha lanciato un nuovo tipo di abbonamento chiamato Play Pass che consente, al prezzo di 4,99 euro al mese o 29,99 euro l’anno, di usufruire di centinaia e centinaia di app e giochi premium senza pubblicità e senza acquisti in-app. In questa guida passo passo ti mostriamo come fare per abbonarsi a Google Play Pass.

Prerequisiti dell’abbonamento

Prima di procedere, è necessario tenere a mente i requisiti da rispettare per potersi abbonare a Google Play Pass:

  • Utilizzare un dispositivo con Android 4.4 o versioni successive.
  • Avere l’app Google Play Store 16.6.25 o versioni successive.
  • Trovarti in un paese in cui è disponibile Play Pass (in Italia lo è). 
  • Disporre di un metodo di pagamento valido.
  • Assicurarti che il paese di fatturazione e il paese di Google Play coincidano.
  • Usare un Account Google. Non puoi abbonarti a Play Pass con un account di lavoro o della scuola.
  • Essere un gestore del gruppo Famiglia o essere in grado di creare un gruppo Famiglia se vuoi condividere Play Pass con i tuoi familiari.

Facciamo presente che la maggior parte degli account Google rispetta in pieno tutti questi requisiti.

Abbonarsi a Google Play Pass | Guida

Premesso ciò, ecco come fare per attivare un abbonamento a Google Play Pass su Android:

  1. Apri l’app Google Play Store Play Store.
  2. In alto a destra, tocca l’immagine del profilo.
  3. Tocca Play Pass e poi Inizia.
  4. Segui le istruzioni sullo schermo.
Come abbonarsi a Google Play Pass
Come abbonarsi a Google Play Pass
Come abbonarsi a Google Play Pass

Il costo di 4,99 euro al mese non verrà addebitato subito, in quanto Google prevede una prova gratuita di 30 giorni del servizio. Ciò significa anche che puoi semplicemente abbonarti, usufruire della prova gratuita e cancellare l’abbonamento (vedi il paragrafo successivo) anche un minuto dopo averlo attivato e non pagare nulla.

Come cancellare un abbonamento a Google Play Pass

La procedura per annullare l’abbonamento è molto simile a quella per attivarlo:

  1. Apri l’app Google Play Store Play Store.
  2. In alto a destra, tocca l’immagine del profilo.
  3. Tocca Pagamenti e abbonamenti e poi Abbonamenti e poi Play Pass.
  4. Tocca Annulla abbonamento.

Facciamo presente che, nel momento in cui si cancella l’abbonamento, è comunque possibile usufruirne fino alla mezzanotte precedente a quella che sarebbe dovuta essere la fatturazione successiva.

Continue Reading

Previous: Samsung, l’app Expert RAW disponibile anche su Galaxy S20 Ultra, Note 20 Ultra e Z Fold2
Next: Google Traduttore non è più disponibile in Cina

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok