Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google Traduttore non è più disponibile in Cina

Redazione 06/10/2022
Google Traduttore

Google offre decine e decine di servizi diversi ai propri utenti, con miglioramenti che arrivano di aggiornamento in aggiornamento. Sotto il regime di pesante censura cinese però, Google è riuscita a mantenere una presenza limitata. Il motore di ricerca dell’azienda, il suo principale sistema di guadagno, non è disponibile da anni e il tentativo nel 2019 di riportare una versione che avrebbe incanalato i dati degli utenti al governo si è rivelato infruttuoso. Tuttavia, offre altri servizi tra cui Google Maps e Traduttore, principalmente su base commerciale, per l’utilizzo da parte delle aziende cinesi. Adesso però Google Traduttore è stato disattivato.

Google ha detto a TechCrunch che il motivo ufficiale della cancellazione del servizio Traduttore dal paese è un “basso utilizzo”. La pagina web di Google Translate China ora mostra una schermata iniziale con un collegamento che indirizza gli utenti a Google Translate Hong Kong.

Mentre Alibaba e Baidu competono per i primi posti nei servizi online, Google fornisce alcune funzionalità di traduzione per servizi di terze parti come l’app per la visualizzazione di documenti KOReader. Quegli utenti ora devono fare domande su cosa farà l’editore per riparare il buco.

Si ipotizza che l’interruzione di Google Translate in Cina possa avere a che fare con il 20° Congresso nazionale del Partito Comunista Cinese che si terrà il 16 ottobre: ​​i censori del governo sono più proattivi e aggressivi riguardo a grandi eventi nel mettere offline i servizi stranieri, nonché nel tracciare e vietare meme e parole chiave che circolano sui social media.

Uno di questi esempi è stato il paragone del presidente Xi Jinping con Winnie-the-Pooh di A. A. Milne. Le menzioni di tenero e rotondo orsacchiotto sono state cancellate prima dell’ultimo Congresso Nazionale nel 2017.

D’altra parte, la Cina ha mantenuto la sua influenza sulla scena digitale mondiale con TikTok come uno dei suoi esempi più forti. Con centinaia di milioni di utenti attivi ogni giorno, la società madre ByteDance ha resistito alle pressioni per vendere l’app a investitori stranieri e, cosa più significativa, ha raddoppiato la leadership cinese nelle sue divisioni globali.

VIA

Continue Reading

Previous: Come abbonarsi a Google Play Pass
Next: Google rilascia l’ultimo aggiornamento garantito per Pixel 4 e Pixel 4 XL

Articoli Correlati

Questo è il Google Pixel 8a Google Pixel 8a leaked
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Questo è il Google Pixel 8a

25/09/2023
Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA
  • News su Android, tutte le novità

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023

Ultime News

Questo è il Google Pixel 8a Google Pixel 8a leaked
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Questo è il Google Pixel 8a

Redazione 25/09/2023
Nel tipico stile di Google, il Pixel 8a, il cui lancio è previsto per il 2024, è...
Leggi tutto
Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi Spotify Supremium

Spotify Supremium con qualità Hi-Fi, ormai ci siamo quasi

25/09/2023
Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE Google Studio Bot IA

Google rende disponibile lo “Studio Bot AI” in 170 paesi ma non ancora in UE

24/09/2023
Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto Google pubblicità sarcastica Apple no RCS

Google e messaggi RCS: nuova frecciatina ad Apple sul mancato supporto

24/09/2023
Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici Signal SMS

Signal aggiorna il suo protocollo crittografico per metterlo al riparo dai computer quantistici

23/09/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok