Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Netflix, sarà addio al binge-watching?

Redazione 19/06/2022
Netflix

Non è un segreto per nessuno che Netflix abbia attraversato un periodo difficile ultimamente. Il servizio, considerato uno dei più grandi servizi di streaming video al mondo, ha visto diminuire il numero di abbonati per la prima volta da anni. Uno dei malumori degli utenti riguarda la poco disponibilità di serie TV di alta qualità, col servizio che ormai si sta concentrando troppo sulla quantità e poco sulla qualità.

A questo proposito, Netflix deve valutare ogni opzione possibile nel tentativo di invertire la rotta. Un’opzione che un certo numero di addetti ai lavori suggeriscono che potrebbe rivelarsi fruttuosa comporterebbe il cambiamento radicale della strategia di rilascio in contemporanea di tutti gli episodi di una stagione.

Netflix sta chiaramente prendendo in considerazione alcune nuove strategie per spostare le sue fortune e un allontanamento dal suo attuale ciclo di rilascio della firma e verso uno che favorisca le versioni settimanali di episodi potrebbe essere tra queste opzioni, secondo un certo numero di analisti ed esperti.

Quando rilascia nuove stagioni dei suoi programmi, Netflix in genere lo fa tutto in una volta, rendendo tutti gli episodi disponibili il giorno della premiere. Ciò significa che gli utenti che vogliono abbuffarsi di tutto in una maratona di otto ore possono farlo se lo desiderano. Ciò è in netto contrasto con l’approccio adottato da servizi di streaming come Disney+. Lì, gli episodi vengono rilasciati settimanalmente, in una strategia più simile alla TV in diretta.

Non sarai in grado di guardare in modo abbuffato subito, ma questa strategia riduce anche gli spoiler e fa sì che le persone parlino dello spettacolo più a lungo. Per non parlare del fatto che, per visionare l’intera stagione “insieme con tutti gli altri”, è necessario abbonarsi per più di due mesi al servizio.

Finora, Netflix è rimasto fedele al suo modello di binge-release per le proprie produzioni interne. Il suo più grande cambiamento a quella strategia finora è stato dividere le stagioni in due, ultimamente fatto con la quarta stagione di Stranger Things, dove la prima parte è stata presentata in anteprima il 27 maggio e la seconda parte è prevista per il 1 luglio.

Gli episodi settimanali potrebbero fare molto per mantenere gli abbonamenti agganciati più a lungo. Probabilmente non è una strategia per far ricrescere una base di utenti da sola (il gaming è un’altra freccia a disposizione), e finora Netflix non ha nemmeno segnalato che sta valutando un tale cambiamento. Per ora, non ci resta che considerare la possibilità di come sarebbe il nostro intrattenimento futuro con molte meno abbuffate.

VIA

Continue Reading

Previous: Amazon Prime Day 2022 si terrà il 12 e 13 luglio
Next: Facebook si prepara alla rivoluzione “copiando” TikTok

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok