Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google rinnova le linee guida per lo sviluppo di app Wear OS

Redazione 06/09/2021
Wear OS nuove linee guida sviluppo app

Google si sta impegnando nuovamente a rendere Wear OS migliore di quanto non sia mai stato, il tutto alimentato da una nuova partnership con Samsung. Naturalmente, senza app e servizi di terze parti di qualità, non importa quanto sia capace il sistema operativo: è destinato a fallire fin dall’inizio (Windows Phone fa da insegnamento).

Con questo in mente, Google ha rilasciato alcuni nuovi requisiti di qualità per le app su Wear OS 3. Queste linee guida offrono tre livelli per le applicazioni: “Basic”, “Better” e “Best”.

La compatibilità Basic ora presenta nuove normative relative alle notifiche, che richiedono stack e azioni di risposta diretta per le conversazioni. Se si vuole raggiungere il livello “Better”, che Google chiama “supporto completo per Wear OS”, uno sviluppatore deve assicurarsi che l’app segua le strutture di layout di base per display quadrati e rotondi, insieme a un APK dell’orologio specifico che viene eseguito sull’orologio stesso e si trova direttamente nel Play Store di Wear OS (cosa che Telegram non intende fare più).

Infine, il livello “Best” o, come lo descrive Google, “un’esperienza differenziata”, deve essere completamente funzionante senza una companion app per smartphone, nonché testato e abbinato a dispositivi iOS e Android (nonostante i nuovi Galaxy Watch4 non funzionino con iOS).

Play Store WearOS 3.0

Ci sono anche alcune nuove regole su come vengono visualizzati gli screenshot sul Play Store che richiedono la rimozione completa di bordi e hardware dalle foto.

Ad ogni modo, gli sviluppatori avranno tempo fino al 13 ottobre per assicurarsi che le loro app e i quadranti soddisfino queste nuove linee guida per rimanere pubblicate sul Play Store.

Il post sul blog di Google offre una certa rassicurazione a chiunque possa sentirsi stressato dalla propria app, osservando che “molti sviluppatori stanno già soddisfacendo questi requisiti e non avranno bisogno di apportare molte di queste modifiche durante la migrazione a Wear OS 3.0“.

VIA

Continue Reading

Previous: Qualcomm Snapdragon 898: il primo benchmark mostra tutta la sua potenza
Next: NitroPhone 1 ufficiale: è lo smartphone Android più sicuro di sempre

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok