Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità

Epic svela le strategie usate da Google per mantenere il suo “monopolio” col Play Store

Redazione 21/08/2021
Google Play Store

Epic Games e Google si stanno scontrando da oltre un anno nelle aule dei tribunali, e la loro battaglia riguarda il modo in cui gli sviluppatori vendono app (e guadagnano) su Android. Ora un’ordinanza del tribunale ha reso pubblici alcuni documenti appena censurati nella causa in corso Epic vs Google, rivelando pubblicamente alcune delle azioni apparentemente anticoncorrenziali che Google stava intraprendendo per “limitare il contagio della concorrenza” e mantenere il Play Store fiorente.

Stando a queste accuse, Google stava facendo di tutto per mantenere gli sviluppatori utilizzando il Play Store (e sopportare che Google riducesse del 30% le loro entrate) e costringendo i produttori di smartphone a investire nell’ecosistema di Google.

Il Premier Device Program serviva a tenere lontani gli altri App Store

Google Premier Device Program

 

Ci sono diversi importanti spunti dalla denuncia di Epic. Uno di questi è la rivelazione del Premier Device Program che Google ha apparentemente lanciato nel 2019 con lo scopo di offrire incentivi ai produttori di smartphone per spedire i loro dispositivi con app e servizi Google pre-installati. Uno dei requisiti per questi dispositivi Premier era l’obbligo di non includere “app con diritti di installazione APK” diversi da quelli di Google.

In breve, questo programma aveva lo scopo di scoraggiare gli OEM dal vendere telefoni forniti con app store differenti dal Google Play Store. Ma nella definizione di “App Store” Google include anche cose come il Fortnite Launcher che è stata utilizzata per installare il gioco senza ricorrere al Play Store. E in cambio di ciò, Google offriva agli OEM conformi vari incentivi finanziari, come un ulteriore 4% delle entrate di ricerca guadagnate sui dispositivi coperti, nonché bonus mensili e un bonus “Spesa di riproduzione” del 3-6% per alcuni OEM .

Secondo il documento, le aziende pienamente coinvolte nel programma Premier includono HMD Global (Nokia), LG e Motorola, oltre a Xiaomi, Sony, Sharp e alcune proprietà BBK (come OPPO, Vivo, OnePlus e Realme) in misura minore. Abbiamo anche la conferma che è stato il Premier Device Program a impedire a OnePlus di preinstallare l’Epic Games Store sui suoi telefoni.

Come Google ha costretto gli sviluppatori di giochi a rimanere nell’ecosistema del Play Store e non seguire l’esempio di Epic

FILE PHOTO: Google app is seen on a smartphone in this illustration taken, July 13, 2021. REUTERS/Dado Ruvic/Illustration/File Photo

Un altro nuovo dettaglio allettante riguarda il modo in cui Google ha anche cercato di impedire agli sviluppatori di giochi di seguire la strada di Fortnite per distribuire i loro giochi al di fuori del Play Store. L’iniziativa si chiamava Project Hug (noto anche come Games Velocity Program) e aveva lo scopo di “lanciare promozioni extra ai migliori sviluppatori di giochi”. Lo sforzo, secondo il documento, ha comportato accordi segreti multimilionari con oltre 20 importanti sviluppatori che erano i più propensi ad “abbandonare il Play Store”. Fondamentalmente, Google non voleva che prendessero esempio da Epic Games e distribuissero app e giochi a utenti esterni al Play Store.

Il documento non entra nei dettagli sul tipo di incentivi che questi sviluppatori stavano ricevendo, ma secondo quanto riferito questo piano è stato presentato insieme al Project Banyan, una strategia per “acquistare il Galaxy Store di Samsung”. Per non parlare dell’idea di acquisire Epic e rimettere le mani su Fortnite.

VIA

Continue Reading

Previous: Spotify lancia in Italia la funzione Music + Talk
Next: Nessuna rivoluzione fotografica con Samsung Galaxy S22 Ultra: stesse fotocamere di Galaxy S21 Ultra?

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok