Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità

App mobile: dall’idea alla UX, tutto ciò che c’è da sapere

Redazione 19/08/2021
app mobile

La tecnologia fa ormai parte della quotidianità di ognuno di noi, semplificando e rendendo più veloci e accessibili numerose attività. Uno dei motivi che stanno alla base di questa onnipresenza è la stragrande disponibilità di app, pensate per soddisfare necessità di ogni tipo: dall’intrattenimento allo shopping online, arrivando persino alla formazione professionale, le app hanno rivoluzionato profondamente l’uso di internet e della tecnologia in generale, ottimizzando moltissimi aspetti della nostra vita. Ma come nasce un’app e cosa bisogna fare per riuscire a crearne una di successo? Ecco qualche spunto utile.

Samsung Galaxy Z Fold3

 

Come nasce un’app di successo

Alla base di un’app c’è sempre un’idea partita da un’analisi di mercato, indispensabile per capire cosa esiste già sul mercato e in che modo differenziarsi offrendo un servizio davvero unico. L’app in questione dovrebbe infatti soddisfare meglio un determinato bisogno degli utenti target rispetto ai competitor. L’app nasce infatti per soddisfare quella necessità specifica, e per avere successo deve risultare utile e funzionale anche a chi ha meno dimestichezza con tali strumenti. Dopo l’idea c’è la fase di sviluppo vera e propria, per la quale è indispensabile avere una formazione adeguata o affidarsi a professionisti del settore; a tal proposito bisogna sapere che lo sviluppatore web, come spiegato nel dettaglio sul sito Epicode.it, è una figura professionale sempre più richiesta e richiede specializzazioni diverse (back-end, front-end, full-stack). In seguito bisogna passare alla fase di test: prima l’alpha testing, per escludere bug e problemi di funzionamento di ogni tipo, e poi beta testing, per risolvere tutti quei problemi inaspettati che si presentano quando l’app viene utilizzata da molti utenti e su dispositivi diversi.

Samsung Galaxy Z Flip3

UX: perché oggi è indispensabile

Negli ultimi anni si sta facendo sempre più attenzione a tutti quegli aspetti che riguardano la UX, ossia l’esperienza dell’utente, poiché il successo di un’app dipende strettamente dalla sua usabilità. A tal proposito bisogna sapere che gli utenti sono sempre alla ricerca di app gradevoli da vedere, quindi che presentano grafiche accattivanti, ma non solo, perché devono essere anche facili e intuitive da usare. L’interazione tra utente e app deve essere quindi fluida ed efficace, per un’esperienza che risulti davvero positiva che ha come risultato la fidelizzazione dei clienti. Anche in questo caso c’è bisogno di competenze ben precise che vanno dalla grafica alla programmazione, ed è bene seguire alcune linee guida grazie alle quali sarà possibile creare un’app apprezzabile per gli utenti.

 

Continue Reading

Previous: Asus ROG Phone 5s e 5s Pro ufficiali: specifiche e prezzi
Next: Android Auto è arrivato al capolinea sugli smartphone

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok