Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Tablet Android

Huawei MatePad Pro e MatePad 11 ufficiali: è l’esordio di HarmonyOS

Redazione 03/06/2021
Huawei MatePad Pro 12,6

Huawei ha finalmente ufficializzato i primi dispositivi che hanno a disposizione il sistema operativo HarmonyOS “out-of-the-box” al posto di Android. Si tratta di tre tablet, di cui due versioni di Huawei MatePad Pro e una versione di MatePad 11.

Huawei MatePad Pro 12,6 e 10,8

Anche se entrambi i modelli utilizzano il moniker “Pro”, in realtà sono piuttosto diversi. Il modello più grande da 12,6 pollici sfoggia un display OLED con risoluzione 2560×1600 pixel e proporzioni di 16:10. Huawei lo chiama display FullView a causa delle sue cornici strette e del rapporto schermo-corpo del 90%.

Il SoC Kirin 9000E di Huawei è il cuore pulsante del MatePad Pro 12.6 e il tablet è dotato di 8 GB di RAM e 128/256 GB di spazio di archiviazione integrata. Ci sono un totale di otto altoparlanti harman/kardon e quattro microfoni attorno alla scocca e sul retro un sistema a tripla fotocamera.

L’enorme batteria da 10.050 mAh all’interno di Huawei MatePad Pro 12.6 dovrebbe assicurare 14 ore di utilizzo misto con una singola carica. C’è anche la ricarica rapida a bordo: si ha una ricarica rapida cablata da 40 W e wireless da 27 W. Viene compresa anche la ricarica wireless inversa con la quale ricaricare altri dispositivi compatibili con lo standard Qi a 10 W.

Il più piccolo modello Huawei MatePad Pro 10.8 utilizza uno schermo LCD IPS con una frequenza di aggiornamento di 120Hz. Ma, a differenza del modello più grande, al cuore di questo modello c’è il chipset Snapdragon 870 di Qualcomm. Il MatePad Pro 10.8 presenta la stessa configurazione di memoria: 8 GB di RAM e 128/256 GB di memoria interna.

Huawei MatePad 11

Huawei MatePad 11

Il modello non Pro è altrettanto diverso dagli altri due. Sfoggia un display LCD IPS da 10,95 pollici con una risoluzione di 2.560 x 1.600 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120Hz. Questo utilizza un chipset Snapdragon 865, cosa abbastanza strana visto che lo Snapdragon 870 è essenzialmente lo stesso SoC ma con qualche ottimizzazione in più.

Il MatePad 11 è dotato di una configurazione di memoria da 6 GB/128 GB e di una configurazione a quattro altoparlanti. All’interno di questo modello è presente una batteria da 7.250 mAh, che supporta la ricarica rapida da 22,5 W (solo cablata).

Tutti i suddetti tablet supportano la nuova stilo M-Pencil di Huawei e la Smart Magnetic Keyboard.

Prezzi e disponibilità

I nuovi Huawei MatePad con a bordo HarmonyOS saranno disponibili nelle prossime settimane (non abbiamo ancora una data esatta) al prezzo di:

  • Huawei MatePad Pro 12.6 – 799 euro
  • Huawei MatePad 11 – 399 euro

VIA

Continue Reading

Previous: Apple TV+ disponibile ufficialmente su Nvidia Shield TV
Next: Clubhouse sfrutta gli altri social come mezzo di crescita

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok