
HTC One M8 è stato commercializzato a partire dal 25 Marzo, estendendosi a molti mercati, compreso quello italiano.
È ancora presto per poter parlare dei primi dati di vendita, anche perché HTC è da un po’ di anni che non li fornisce in via ufficiale. Una cosa che è possibile fare è andare ad analizzare come è composta l’utenza che ha deciso di acquisire il nuovo top di gamma dell’azienda taiwanese.
I primi dati di vendita del HTC One M8
CompareMyMobile è stato il sito a fornire alcune notizie importanti a riguardo. Stando a quanto riportato dal portale, gli acquirenti del nuovo HTC One M8 sono equamente distribuiti tra una parte, 46,2%, fedele al marchio HTC che ha deciso di cambiare il vecchio modello con quello nuovo, mentre un’altra metà viene da utenti che in precedenza avevano posseduto un dispositivo prodotto da Apple e Samsung. Andando nello specifico, il 23,7% proviene da un iPhone (il 7% da un iPhone 5) e l’8% proviene da un Samsung Galaxy S4.
Un altro dato interessante è che circa il 13,7% dei nuovi acquirenti del HTC One M8 utilizzava il modello precedente; mentre la restante percentuale utilizzava un top di gamma ancora precedente, come HTC One X e One X+ o un terminale HTC di fascia medio/bassa.
Le percentuali precise non sono state fornite dal sito, ma sono due i dati che emergono in maniera ben precisa: per primo HTC One M8 è in grado di offrire agli utenti una reale alternativa ai soliti e blasonati top di gamma, come i vari Samsung e iPhone; in secondo luogo chi ha posseduto uno smartphone HTC è rimasto realmente soddisfatto dall’acquisto precedentemente fatto, mostrando che c’è un legame con questo brand.