
Abbiamo visto le schede tecniche e i video hands on di Asus Zenfone 4 e Asus Zenfone 5 e non poteva mancare all’appello Asus Zenfone 6, il secondo phablet da 6 pollici della società asiatica, dopo il Fonepad Note 6.
Mentre su Zenfone 4 e 5 abbiamo avuto ben poco da dire ad eccezione della batteria, su Zenfone 6 è inevitabile il paragone con il Fonepad Note 6 dal momento che i due dispositivi condividono diverse specifiche tecniche. Tuttavia, Asus Zenfone 6 potrà contare su un prezzo molto più basso, solo 199 dollari.
Ecco la scheda tecnica di Asus Zenfone 6:
[box type=”shadow” ]
- Processore Intel Atom Z2580 con frequenza di clock da 2GHz con Quad-Thread Hyper-Threading Technology
- Display IPS da 6 pollici con risoluzione HD (1280 x 720)
- 1GB RAM
- Batteria da 3230mAh
- microSD fino a 64GB
- Connettività Wifi 802.11b/g/n; Wi-Fi Direct/ HSPA+ (42 Mbps)
- Fotocamera posteriore da 13 megapixel
- Fotocamera anteriore da 2 megapixel
- Dimensioni: 166.9 x 84.3 x 9.9-5.5mm
- Peso: 200g
- Sistema operativo Android 4.3 (sarà comunque aggiornato ad Android 4.4 KitKat) [/box]
Per un prezzo di 200 euro in meno rispetto al Fonepad Note 6 bisogna rinunciare al display Full HD, ai 2 GB di RAM e soprattutto al pennino Wacom con funzionalità annesse. Tuttavia Asus Zenfone 6 costa molto di meno e ha una fotocamera posteriore più qualitativa.
Come abbiamo fatto con Asus Zenfone 4 e Asus Zenfone 5 anche in questo caso vi lasciamo ad alcuni video hands on che ci permettono di vedere da vicino il nuovo dispositivo appena presentato al CES 2014:
1) Technobuffalo
2) Phonearena
3) Engadget
4) Mobilegeeks.de