
Dopo aver visto alcuni video hands on di Asus Zenfone 4, il nuovo smartphone low cost di Asus passiamo ad esaminare nel dettaglio Asus Zenfone 5, cioè il dispositivo che probabilmente susciterà il maggiore interesse sul mercato data la presenza di un display di 5 pollici, dimensione standard nel 2014 per gli smartphone top di gamma.
Le specifiche tecniche di Asus Zenfone 5 sono molto positive per rapporto qualità/prezzo. Ricordiamo infatti che Asus Zenfone 5 è stato presentato con un costo di soli 149 dollari pur offrendo specifiche tecniche da fascia medio alta come potete vedere dalla seguente scheda:
[box type=”shadow” ]
- Processore Intel Atom Z2580 con frequeza di clock da 2GHz con Quad-Thread Hyper-Threading Technology
- Display IPS da 5 pollici con risoluzione HD (1280 x 720)
- 1GB RAM
- Batteria da 2050mAh
- microSD fino a 64GB
- Connettività Wifi 802.11b/g/n; Wi-Fi Direct/ HSPA+ (42 Mbps)
- Fotocamera posteriore da 8 megapixel
- Fotocamera anteriore da 2 megapixel
- Dimensioni: 148.2 x 72.8 x 10.3-5.5mm
- Peso: 144g
- Sistema operativo Android 4.3 (sarà comunque aggiornato ad Android 4.4 KitKat) [/box]
In realtà per 149 dollari questo smartphone è perfetto ma se volessimo proprio trovare il cosiddetto “pelo nell’uovo” si poteva forse montare una batteria più grande considerando che alcuni smartphone Android della stessa fascia montano batterie più potenti (3000 mAH per LG G2, 2500 mAh per Oppo Find 5) ma è chiaro che per un prezzo così basso siamo disposti a chiudere entrambi gli occhi su queste piccolezze.
Come abbiamo fatto per Zenfone 4, anche per Asus Zenfone 5 vi lasciamo ad alcuni video hands on disponibili in Rete:
1) Technobuffalo
2) Phonearena
3) Engadget
4)Mobilegeeks.de