Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Bitwarden si aggiorna con una “compilazione automatica” più funzionale

Redazione 25/02/2024
Bitwarden

La gestione delle password non è mai stata così semplice con l’avvento di numerose applicazioni appositamente progettate per archiviare, organizzare e proteggere tutte le tue password. Detto questo, il settore password manager è ormai fortemente saturo. Questa è una buona notizia per i consumatori che vogliono essere in grado di valutare le proprie opzioni, ma è diventato imperativo per le aziende sul mercato tenere il passo. Bitwarden è salito ai vertici del settore con funzionalità che vanno dalle passkey al riempimento automatico. Tuttavia, non è ancora finito: lo sviluppatore open source sta leggermente modificando il suo gestore di password per migliorare la sua interfaccia utente.

Bitwarden ha annunciato che lancerà la compilazione automatica della password in linea per tutti i suoi browser supportati: Chrome, Safari, Firefox, Vivaldi, Opera, Brave, Edge, Tor e DuckDuckGo. In futuro, afferma che intende implementare questa nuova UI nel servizio self-hosted, ma non è stata annunciata alcuna data.

La funzionalità è stata sviluppata pensando all’interfaccia utente: il menu di riempimento automatico popolerà le tue credenziali di accesso in un campo modulo sopra tutti gli altri elementi su una pagina, ad esempio, in modo che nulla ostruisca la tua visualizzazione. Inoltre, il menu di riempimento automatico verrà visualizzato solo quando hai effettuato l’accesso all’estensione del browser Bitwarden.

Per limitare il consumo energetico, le credenziali di accesso verranno caricate gradualmente mentre scorri, anziché tutte in una volta. Sebbene sembrino modifiche minori, è questo tipo di modifica dell’interfaccia utente che può mantenere gli utenti Bitwarden soddisfatti e fedeli al gestore delle password.

Bitwarden compilazione automatica in linea

Questa funzionalità è una delle tante modifiche che Bitwarden ha apportato al suo software negli ultimi tempi. Alla fine del 2023, ha implementato il supporto della passkey per la sua estensione del browser. Questo è stato l’ennesimo esempio di una modifica piccola ma significativa apportata per rafforzare l’interfaccia utente. Le passkey sono anche ampiamente considerate la password del futuro, poiché offrono maggiore sicurezza con chiavi crittografiche uniche. Anche l’autenticazione a due fattori è integrata nelle passkey, offrendoti un ulteriore livello di protezione contro i malintenzionati.

Man mano che Bitwarden si evolve per stare al passo con le minacce più recenti, sono questi tipi di cambiamenti che incentivano sempre più persone a fare affidamento sui password manager in generale.

via

Continue Reading

Previous: Recensione Pacific Drive: survival horror con vera protagonista una station wagon
Next: Dopo le emoji, sono in arrivo anche le “Audiomoji”

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok