Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google annuncia novità per la lotta contro il phishing in Android

Redazione 10/02/2024
Phishing Android

Che tu abbia vissuto personalmente una truffa di phishing o che conosca una vittima, sei sicuramente consapevole degli ingenti danni che può causare. A parte l’impatto emotivo, le tue finanze possono subire un duro colpo, a seconda dell’accesso che il truffatore ottiene alle tue informazioni sensibili. Google sa quanto può essere facile cadere in una truffa di phishing, anche se sei aggiornato sui nuovi tipi di frode online: ora, l’azienda sta lanciando un programma pilota in un mercato, specificamente per affrontare le frodi finanziarie che colpiscono i proprietari di dispositivi Android.

In un aggiornamento pubblicato sul blog di sicurezza online di Google, la società ha annunciato che inizierà a sperimentare una nuova funzionalità di Google Play Protect a Singapore, volta a proteggere gli utenti dalle app Android che richiedono determinate autorizzazioni note per essere sfruttate da attacchi di phishing. La mossa è il risultato della sua partnership con la Cyber Security Agency di Singapore.

Insieme, le due entità sperano che la loro iniziativa impedisca alle persone di diventare vittime di truffe di phishing bloccando automaticamente le app dannose. La funzione funzionerà eseguendo la scansione delle app trasferite localmente per vedere se dispongono di una delle seguenti autorizzazioni: RECEIVE_SMS, READ_SMS, BIND_Notifications e Accessibilità. Se una di queste autorizzazioni è stata concessa a un’app trasferita localmente, la funzionalità ne bloccherà automaticamente l’installazione e avviserà il proprietario del dispositivo.

Android si sta preparando ad aggiungere la protezione anti-phishing integrata

Sebbene Google abbia annunciato solo il suo programma pilota, l’esperto Android Mishaal Rahman ha notato su X (ex Twitter) che una funzionalità di sicurezza simile, se non identica, è stata individuata in versione beta. Scoperto originariamente come codice latente in Android 14 QPR2 Beta 2, alcuni ora vedono una funzionalità nella Beta 3.1 che esegue la scansione alla ricerca di app ingannevoli. Potrebbe essere stato previsto il lancio con Android 15.

Google seems to be quietly rolling out a new security feature on Android: scanning for deceptive apps.

I first reported on the existence of this feature in Android 14 QPR2 Beta 2, but it's now appearing for some people on the latest Beta 3.1 release.

You can find it under… pic.twitter.com/HnQB2CxIWr

— Mishaal Rahman (@MishaalRahman) February 6, 2024

Non è chiaro se le due funzionalità siano la stessa cosa, ma sembrano certamente correlate, e la tempistica con cui il menu “Scansione per app ingannevoli” appare per alcuni utenti poche ore dopo che Google ha annunciato la sua iniziativa anti-phishing a Singapore è degna di nota. Non è ancora stato determinato se le nuove misure anti-phishing saranno ampiamente implementate e incluse nei futuri aggiornamenti Android, ma non sarebbe del tutto sorprendente se le funzionalità rimanessero, viste le mosse fatte da Google per migliorare la privacy e la sicurezza.

È interessante notare che la funzione di scansione delle app ingannevoli è stata rilevata per la prima volta nel 2023 con il rilascio di Android 14 QPR2 Beta 2. Non molto tempo dopo che Google ha lanciato un programma simile progettato per aiutare gli utenti di dispositivi Android a identificare facilmente le app sicure con un badge di verifica. Questo badge, che può essere visto su alcune app nel Play Store, indica che il software è stato verificato in modo indipendente e conforme agli standard di sicurezza e privacy.

Ricordiamo infine che un grosso passo in avanti in materia di prevenzione delle truffe legate al phishing è stato fatto negli scorsi mesi con il supporto più massiccio alle passkey.

via

Continue Reading

Previous: Recensione Celeste, il platformer 2D indie che ha rivoluzionato il genere
Next: Google Maps compie 19 anni: la storia di un servizio che ha rivoluzionato la mobilità

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok