Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google introduce Credential Manager, un modo semplificato per il login nelle app Android

Redazione 02/11/2023
Google Credential Manager API

Le passkey sono l’ultimo passo avanti quando si tratta di proteggere i tuoi preziosi dati. Hanno lo scopo di sostituire le password e l’autenticazione a due fattori, tutto in uno. Tuttavia, con così tante diverse opzioni di autenticazione disponibili al giorno d’oggi, diventa più difficile ricordare quale metodo stai utilizzando per accedere a quale servizio. Google sta cercando di combattere questo problema su Android con le nuove Credential Manager API che gli sviluppatori possono utilizzare per guidarti automaticamente al metodo di accesso corretto nelle loro app.

Credential Manager è disponibile in fase di test da circa un anno e Google lo sta rendendo disponibile al pubblico a partire dal 1° novembre 2023. Man mano che Credential Manager verrà distribuito su tutti i dispositivi, gli sviluppatori potranno fare affidamento su di esso per guidarti attraverso il processo di accesso. N

Nel frattempo, Credential Manager consente anche un supporto semplice e standardizzato per le passkey per le app Android. Alcuni servizi popolari come WhatsApp e Uber utilizzano già le Credential Manager API.

Credential Manager noterà automaticamente se stai utilizzando più opzioni di accesso per lo stesso account (ad esempio una password, una passkey e l’opzione “Accedi con Google”) e sceglierà automaticamente quella più conveniente per te, senza forzare di esaminare più opzioni per un singolo account. Dà invece la priorità all’elenco dei diversi account che potresti avere con un determinato servizio, semplificando, ad esempio, il passaggio dal tuo account personale a quello familiare.

Google Credential Manager è un posto unico dove i password manager possono integrarsi

Se utilizzi Google Password Manager, l’interfaccia di Credential Manager con la sua scheda che scorre dal basso dovrebbe esserti familiare. Tuttavia, Credential Manager consente anche a tutti i migliori gestori di password di terze parti di collegarsi all’interfaccia. Funziona anche quando ne usi più di uno.

Google Credential Manager API

Google mostra un esempio in cui qualcuno utilizza 1Password per i propri accessi personali ed Enpass per gli accessi scolastici, con le passkey di entrambi i servizi visualizzate automaticamente una accanto all’altra. Questo è un grande passo avanti rispetto all’opzione di compilazione automatica legacy, che ti costringe a scegliere un unico servizio predefinito.

Oltre ad eliminare la necessità di creare e ricordare password per diversi servizi, le passkey sono anche più resistenti agli attacchi di phishing. La tecnologia alla base delle passkey funziona solo sull’URL per cui è stata configurata (si pensi a google.com ma non a googlc.com). A differenza della password, la passkey non viene mai condivisa con il sito web a cui stai accedendo. Invece, il sito web che stai visitando e la tua passkey vengono abbinati utilizzando calcoli fantasiosi per garantire che la tua passkey privata e segreta e la chiave pubblica del sito web corrispondano.

Oltre a ciò, gli studi dimostrano costantemente che gli accessi tramite passkey sono chiaramente meno soggetti a errori. Google cita il gestore di password Dashlane, che registra una percentuale di successo del 92% quando si accede con una passkey anziché solo del 54% quando si tenta di compilare automaticamente una password

Continue Reading

Previous: Pi-hole vs AdGuard Home: ecco le differenze
Next: Android 13 è la versione più popolare ad ottobre 2023

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok