Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
    • TUTTI GLI ARTICOLI
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • ProgrammazioneGuide di programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza TuttoCategoria relativa alle recesioni dedicate a smartphone, tablet, pc e dispositivi legati al mondo della Tecnologia.
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android
  • Sticky

Google, Apple e i messaggi RCS: una nuova campagna pone l’accento su alcune statistiche

Redazione 03/10/2023
RCS

RCS o Rich Communication Services è uno standard aperto di messaggistica di testo fra i più sicuri e privati oggi disponibili, con la crittografia moderna integrata per impostazione predefinita. Sebbene RCS sia la norma per la maggior parte degli smartphone Android, Apple ha storicamente resistito a questa forma di messaggistica.

Google ha cercato di costringere il produttore di iPhone ad adottare RCS attraverso campagne bizzarre, spiegando perché l’azienda deve finalmente effettuare il passaggio. Nel suo ultimo tentativo di convincere Apple a fare il passo, Google ha pubblicato un’infografica dettagliata piena di statistiche rilevanti, elaborando sui rischi per la sicurezza coinvolti con il vecchio standard di messaggistica di testo (SMS), tra le altre questioni chiave.

In un post sul blog sulla sicurezza di Google, l’azienda afferma che “oltre 500 produttori di dispositivi Android” sono d’accordo con lo standard RCS, sottolineando anche che RCS è abilitato per impostazione predefinita su Google Messaggi.

Dekra, un white paper redatto da un ente indipendente di test e certificazione della sicurezza, approfondisce ulteriormente le carenze degli SMS, come la vulnerabilità allo spoofing e all’intercettazione da parte di malintenzionati.

L’infografica sviluppata da YouGov fa seguito alla recente pubblicità di Google che prende in giro Apple con un prodotto immaginario chiamato iPager. Ma adotta un approccio leggermente diverso rispetto ad alcune delle campagne pro-RCS di Google del passato.

Per sottolineare ulteriormente i punti deboli del vecchio standard di messaggistica, il blog sulla sicurezza di Google cita una ricerca condotta da The Association for Computing Machinery sugli svantaggi degli SMS dal punto di vista della sicurezza, con la mancanza di crittografia che rappresenta un problema chiave.

Vale la pena sottolineare che il post sul blog di Google non menziona Apple per nome nemmeno una volta, anche se a questo punto è abbastanza ovvio per la maggior parte delle persone che Apple è l’unico marchio che resiste all’adozione della messaggistica RCS.

Per rinfrescare la memoria, mentre le chat da iPhone a iPhone (iMessage) sono già crittografate end-to-end, le cose si complicano quando l’utente iPhone invia un messaggio al proprietario del dispositivo Android o viceversa. Più comunemente noto come fenomeno della bolla verde, questo ripristina la catena di testo in SMS convenzionali, rendendola più suscettibile a problemi di sicurezza come quelli discussi da Google.

La spinta di Google per convincere Apple a salire a bordo del carro RCS non è stata sempre appariscente. Nel gennaio dello scorso anno, il vicepresidente senior delle piattaforme e degli ecosistemi dell’azienda, Hiroshi Lockheimer, ha twittato che c’erano modi per Apple di cambiare questo sistema, con l’account Android ufficiale che sottolineava anche la necessità di “risolvere questo problema come un settore.”

Ma eccoci a fine settembre, ancora in attesa che Apple adotti RCS. Speravamo che questo non andasse nel senso dell’USB-C, con Apple che alla fine ha adottato la porta di connettività a causa della pressione normativa in Europa, tra gli altri fattori. Sembra che i regolatori europei abbiano dato ad Apple un po’ di respiro a questo riguardo, non mettendo iMessage fra i cosìdetti servizi gatekeeper nell’ambito del DMA.

via

Tags: google sicurezza-antivirus

Continue Reading

Previous: Bethesda ha rilasciato a sorpresa un nuovo gioco di The Elder Scrolls
Next: YouTube Music introduce il download automatico per i podcast

Articoli Correlati

Evernote testa una versione fortemente limitata per gli utenti free Evernote
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Evernote testa una versione fortemente limitata per gli utenti free

30/11/2023
Recensione Gamesir Galileo G8: ergonomia da console ma pensato per Android e iOS Recensione Gamesir Galileo G8 Androidblog
  • Giochi Android
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Gamesir Galileo G8: ergonomia da console ma pensato per Android e iOS

30/11/2023
Google Drive potrebbe aver perso qualche dato degli utenti Google Drive
  • News su Android, tutte le novità

Google Drive potrebbe aver perso qualche dato degli utenti

30/11/2023

Ultime News

Evernote testa una versione fortemente limitata per gli utenti free Evernote
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Evernote testa una versione fortemente limitata per gli utenti free

Redazione 30/11/2023
Evernote sta sperimentando severe restrizioni al suo piano gratuito, che potrebbero spingere gli utenti ad abbonarsi o...
Leggi tutto
Recensione Gamesir Galileo G8: ergonomia da console ma pensato per Android e iOS Recensione Gamesir Galileo G8 Androidblog

Recensione Gamesir Galileo G8: ergonomia da console ma pensato per Android e iOS

30/11/2023
Google Drive potrebbe aver perso qualche dato degli utenti Google Drive

Google Drive potrebbe aver perso qualche dato degli utenti

30/11/2023
Samsung conferma che il Galaxy S24 sarà un “AI Phone” Samsung Galaxy S24 AI Phone marchio registrato

Samsung conferma che il Galaxy S24 sarà un “AI Phone”

29/11/2023
OnePlus 12 con Snapdragon 8 Gen 3 verrà presentato il 5 dicembre OnePlus 12

OnePlus 12 con Snapdragon 8 Gen 3 verrà presentato il 5 dicembre

29/11/2023
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok