Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google Play Store: liberalizzato lo sviluppo di app che usano le blockchain

Redazione 14/07/2023
Google Play Store

Le app blockchain sono state ampiamente vietate sul Play Store, con Google che ha accettato solo app che consentono agli utenti di gestire da remoto criptovaluta, trading e alcune altre funzioni di base. Tuttavia, Google ha deciso di allentare queste restrizioni con un aggiornamento delle norme che potrebbe introdurre un genere completamente nuovo nel Google Play Store.

Il Google Play Store ha aggiornato la sua politica relativa alle app basate su blockchain. Gli sviluppatori potranno creare e pubblicare app basate su blockchain sul Play Store a partire dal 12 luglio 2023.

La vecchia politica era più restrittiva, progettata per proteggere gli utenti dai rischi associati alla tecnologia blockchain. Gli utenti sono stati in grado di scambiare criptovaluta in alcune app che hanno ricevuto la benedizione di Google, ma quelle riguardavano più la gestione finanziaria che solo le app basate su blockchain.

Nella nuova politica, Google vuole consentire più app blockchain ma proteggere comunque gli utenti da frodi e truffe. La restrizione blockchain in Google Play sembrava un divieto totale, ma le nuove linee guida sono piuttosto aperte.

Le app che consentono agli utenti di acquistare, detenere o scambiare criptovalute devono essere certificate da una giurisdizione regolamentata. Tali app devono inoltre essere conformi alle normative applicabili per qualsiasi regione o paese a cui sono destinate.

Le app che distribuiscono risorse digitali tokenizzate devono essere trasparenti su cosa sono e come funzionano. Fondamentalmente, seguire le leggi nella regione in cui operano e non fuorviare gli utenti con acquisti blockchain.

Mentre Google sembra aver dato il via libera alle app blockchain in generale, la società è stata particolarmente dettagliata sulle app blockchain che coinvolgono il gioco d’azzardo. La politica specifica è che gli NFT non devono essere utilizzati nei giochi per migliorare l’esperienza di un utente o assisterlo. Per citare Google, “non devono essere utilizzati per scommettere o puntare in cambio dell’opportunità di vincere premi di valore monetario reale (inclusi altri NFT)”.

Inoltre, gli sviluppatori non sono autorizzati a promuovere o esaltare i potenziali guadagni derivanti dal gioco o dallo scambio di NFT nelle loro app.

Infine, un’app di gioco d’azzardo basata su blockchain che utilizza NFT sarà soggetta alle norme sui giochi d’azzardo esistenti di Google Play.

Che la decisione di aprire le porte a questo genere di app sia dovuta al fatto che, nel prossimo futuro, il Google Play Store non sarà l’unico mercato di applicazioni ad essere presente su Android?

via

Continue Reading

Previous: Recensione Realme C53: bello da vedere, carente da usare
Next: Android Auto 10 ufficiale | Novità

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok