Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Apple Music Classical ufficiale: la più grande libreria di musica classica disponibile in hi-res su iOS e Android

Redazione 11/03/2023
Apple Music Classical

Apple sta rilasciando una nuova app Music standalone per gli appassionati di musica classica. Apple Music Classical verrà rilasciato prima sull’App Store iOS, ma fortunatamente per gli utenti di dispositivi Android, l’app standalone verrà rilasciata anche sul Google Play Store.

Come suggerisce il nome, Apple Music Classical riguarda lo streaming di musica classica con la massima qualità audio possibile. Apple afferma che l’app consentirà agli utenti di trovare “qualsiasi registrazione nel più grande catalogo di musica classica del mondo” e ha confermato che l’app supporta l’audio spaziale immersivo. 

Introducing Apple Music Classical, the new app designed specifically for classical music. Pre-order today on the @AppStore. https://t.co/lwnF4Dx4ua pic.twitter.com/F8uMKMVm2i

— Apple Music Classical (@AppleClassical) March 9, 2023

“Apple Music Classical rende facile e veloce trovare qualsiasi registrazione nel più grande catalogo di musica classica del mondo con una ricerca completamente ottimizzata, e gli ascoltatori possono godere della massima qualità audio disponibile e sperimentare molti classici preferiti in un modo completamente nuovo con un audio spaziale coinvolgente”, ha scritto Apple in un comunicato stampa.

Apple Music Classical trasmetterà in streaming fino a 192 kHz/24 bit loseless e Apple afferma che includerà “migliaia” di registrazioni audio spaziali. Come Primephonic, offrirà metadati classici completi e accurati – una sfida per i servizi che raggruppano tutti i generi musicali in un’unica destinazione – e sarai in grado di cercare “per compositore, opera, direttore o persino numero di catalogo e trovare registrazioni specifiche immediatamente.”

Non è necessario un abbonamento separato per Apple Music Classical

Apple Music Classical

Oltre a una vasta raccolta e audio di alta qualità, un’altra cosa grandiosa del nuovo servizio è che non richiede un abbonamento extra. O più specificamente, Apple Music Classical è un’app autonoma, ma l’accesso si ottiene tramite un abbonamento all’app Apple Music standard e non necessita di un proprio abbonamento separato o costi extra.

La nuova app Classical sarà disponibile tramite il Play Store e gli abbonati al servizio Music esistente avranno accesso alla versione Classical una volta che sarà disponibile. Per quanto riguarda quando ciò accadrà, Apple intende rilasciare il servizio sull’App Store iOS il 28 marzo, ma sfortunatamente non ha rivelato una data di rilascio esatta per il sistema operativo Android. Tuttavia, la società afferma che l’app per Android dovrebbe essere “in arrivo”.

via

Continue Reading

Previous: Telegram 9.5 migliora drasticamente le prestazioni sugli smartphone più datati
Next: Spotify rifà il look alla home screen facendola assomigliare a un misto di TikTok, Instagram e YouTube

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok