Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

3 trucchi per ottenere il meglio dalle luci Nanoleaf

Redazione 27/01/2023
Nanoleaf trucchi

In questa mini guida vi mostreremo 3 trucchi per ottenere il meglio dalle luci Nanoleaf.

Nanoleaf offre una serie di prodotti di illuminazione smart davvero molto interessanti e fantasiosi. Nel nostro caso abbiamo recensito in maniera approfondita le mattonelle quadrate Canvas e i Mini Triangles della linea Shapes ma esistono altre forme (e linee) fra cui scegliere. Seppur siano dei prodotti semplici da usare, ci sono alcune soluzioni che permettono di migliorare l’esperienza d’uso al di là del semplice accendere e spegnere. 

Usare le gesture

3 trucchi per ottenere il meglio dalle luci Nanoleaf (2)
3 trucchi per ottenere il meglio dalle luci Nanoleaf (1)
3 trucchi per ottenere il meglio dalle luci Nanoleaf (3)

Il primo dei trucchi che ci sentiamo di consigliarvi con le Nanoleaf riguarda la modalità di utilizzo.

A partire dalla versione firmware 7.0, tutti i prodotti Nanoleaf supportano delle gesture personalizzabili che permettono di eseguire una serie di azioni. In pratica, invece di utilizzare i pulsanti presenti nella mattonella di controllo (Canvas) o nel controller esterno (Shapes), è possibile strisciare un dito lungo i pannelli per accendere, spegnere, alzare o abbassare la luminosità e per cambiare la scena.

Tutte le gesture sono personalizzabili all’interno dell’applicazione ufficiale. Vi basta semplicemente:

  • Aprire l’app;
  • Selezionare il prodotto che si vuole modificare dal tab “Cruscotto”;
  • Tappare sull’icona delle impostazioni in alto a destra;
  • Abilitare “Tocca gesto” e scegliere quale azione far fare in base al tipo di gesture.

Usare le Nanoleaf come sveglia

Screenshot_20230116_155649
Screenshot_20230116_155640
Screenshot_20230116_155649[1]

All’interno dell’applicazione ufficiale è presente un tab chiamato “Programmi” che permette, proprio come avrete immaginato, di far accendere le luci ad un determinato orario. 

Si tratta di una funzione molto interessante, soprattutto se combinata magari con una sveglia impostata sullo smartphone che fornisce l’audio a questo “risveglio multimediale”. Pensate di svegliarvi con le onde del mare che lambiscono la spiaggia e con una bella alba rossa data dalle Nanoleaf.

Facciamo presente che per funzionare la programmazione, le Nanoleaf devono necessariamente essere connesse al WiFi (probabilmente è il server dell’azienda a inviare il comando). Fidatevi, noi lo abbiamo scoperto a care spese.

Collegamento con gli assistenti vocali

Nanoleaf Google Assistant

L’ultimo dei trucchi di questa guida riguarda comandare con la voce le luci Nanoleaf.

L’utilizzo dei prodotti Nanoleaf può avvenire essenzialmente in 3 modi diversi: dai pannelli stessi, dall’applicazione ufficiale o dalle piattaforme di smart home con gli assistenti vocali. Non c’è dubbio che l’utilizzo di un assistente vocale semplifica enormemente il processo di accensione, spegnimento e personalizzazione dell’illuminazione, dal momento he basta semplicemente parlare al proprio smartphone o al proprio smart speaker / smart display.

Nel caso degli smartphone Android il collegamento più ovvio è probabilmente quello con Google Assistant (qui la nostra guida) ma, seguendo lo stesso procedimento, è possibile integrare l’illuminazione smart di Nanoleaf con Amazon Alexa e Apple Siri.

Continue Reading

Previous: NBA All-World, Niantic ripropone un nuovo gioco in stile Pokémon GO
Next: Google accusata di monopolio nelle pubblicità online dal Dipartimento di Giustizia USA

Articoli Correlati

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025

Ultime News

luce da bicicletta cina
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro

-Redazione- 29/10/2025
Negli ultimi anni il mercato delle luci per bicicletta si è riempito di modelli sempre più potenti,...
Leggi tutto Read more about Dalla Cina arriva la luce da bicicletta da 1600 lumen da appena 13 euro
Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

10/10/2025
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok