Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • Guide e tutorial per Android
  • News su Android, tutte le novità

Come usare lo Stadia Controller su Android, Windows e ChromeOS

Redazione 28/10/2022
Google Stadia Pro

Google Stadia non sarà più disponibile da metà gennaio 2023, lasciando migliaia di controller là fuori senza un uso adeguato. Google non ha ancora aggiornato il firmware dello Stadia Controller per poter essere usato via Bluetooth su Android e PC ma, fortunatamente, c’è un modo per continuare a utilizzarlo in maniera cablata, poiché è considerato uno dei migliori controller in circolazione.

Come funzionava con Google Stadia

Google Stadia era un servizio di streaming di giochi basato su cloud. Ciò significa semplicemente che, anziché costringerti a scaricare giochi in locale sul tuo dispositivo, puoi accedere a Stadia, selezionare il gioco a cui desideri giocare e riprodurlo in streaming direttamente sul tuo telefono, tablet o computer.

Poiché i giochi in streaming comportano l’ulteriore necessità di una connessione Internet affidabile, la latenza è un problema intrinseco. Per contrastare questo, Google ha progettato il controller per connettersi direttamente a Internet, riducendo al minimo qualsiasi ritardo di input che potresti incontrare con Bluetooth. Poiché il controller ha inviato l’input direttamente ai server di Stadia, il gameplay è notevolmente migliorato.

Come usare lo Stadia Controller in maniera cablata

Google Stadia Controller via USB-C

Sebbene la funzione principale del controller sia basata sulla connettività wireless, ciò semplicemente non sarà possibile a partire da gennaio 2023. Pertanto, l’unico modo per utilizzare il controller è collegarlo al dispositivo su cui stai giocando. Il controller funziona come qualsiasi controller di gioco comune.

La maggior parte dei dispositivi riconoscerà l’input del controller e funzionerà come previsto. Puoi collegare lo Stadia Controller al tuo dispositivo Android, Chromebook o PC.

Tra l’altro, considerando che il controller deve essere ricaricato tramite una porta USB-C, è molto probabile che hai già un cavo adeguato con il quale connetterlo al PC. 

Per il collegamento con Android invece, è necessario che ti doti di un cavo USB-C to USB-C.

Continue Reading

Previous: Google Chrome 107 ufficiale | Novità
Next: Xiaomi: 5 articoli del brand da acquistare scontati durante il Black Friday

Articoli Correlati

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025
orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
Tideace e le bici in carbonio economiche – Vi siete resi conto che le biciclette di un...
Leggi tutto Read more about Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta 28738-etichette-prodotti
  • News su Android, tutte le novità

Stampare online le etichette dei propri prodotti: come scegliere la piattaforma perfetta

29/07/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok