Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Gboard per smartphone flessibili disponibile in versione beta

Redazione 03/07/2022
Gboard

Google ha rilasciato una nuova versione beta di Gboard che implementa un primo layout diviso pensato per gli smartphone flessibili.

Dopo aver “iniziato la loro carriera” nel mercato di nicchia per via dei prezzi molto elevati, gli smartphone flessibili si sono rapidamente fatti strada nel mercato mainstream. Sebbene siano ancora un po’ più costosi degli smartphone con un display standard non pieghevole, hanno già fatto molta strada e l’accettazione sta solo crescendo. Anche Google ha iniziato ad abbracciare i pieghevoli e in generale gli schermi più grandi con Android 12L. Anche se il presunto smartphone flessibile di Google probabilmente non sarà disponibile per un po’ di tempo, la società non sta aspettando per mostrare a questi telefoni un po’ di amore per il software, come stiamo vedendo ora con il nuovo layout diviso di Gboard, attualmente disponibile per gli utenti beta.

Il nuovo layout di Gboard sta iniziando a farsi strada nei beta tester dotati di smartphone flessibili, come notato su /r/GalaxyFold. Se siete iscritti e scaricate l’ultimo aggiornamento, dovreste avere accesso al nuovo layout diviso che divide la tastiera in due, consentendo agli utenti con schermi più ampi di raggiungere tutti i tasti più facilmente. In questo modo, non è necessario fare ginnastica con le mani per premere i tasti al centro, poiché tutti dovrebbero essere a portata di mano.

Gboard versione per smartphone flessibili

I tasti “G” e “V”, situati al centro di una tastiera in un layout normale, sono duplicati, quindi si può scegliere di premerli su entrambi i lati. Se state passando dal display esterno al display principale, Gboard saprà quale schermo si sta utilizzando e il layout si regolerà automaticamente tra diviso e non diviso.

Questa non è la prima volta che vediamo questo layout, dato che abbiamo dato un’occhiata in anticipo il mese scorso. Tuttavia, all’epoca, ci si poteva accedere solo tramite root. Ora è ufficialmente nella versione beta che chiunque può provare e non dovrebbe passare molto tempo prima che raggiunga la build stabile dell’app.

VIA

Continue Reading

Previous: BMW si affiderà ad Android Automotive dal 2023
Next: Google TV porrà rimedio all’ansioso problema di inserire le password col telecomando

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok