Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google Maps ha usato il machine learning per bloccare 100 milioni di modifiche fake nel 2021

Redazione 30/03/2022
Google Maps

Il futuro della moderazione delle attività online tossiche è nelle mani del machine learning. Se il significato del termine è confuso, è fondamentalmente l’intelligenza artificiale (AI) che consente ai computer di apprendere su un determinata questione attraverso l’analisi di tantissimi dati. Nelle mani del colosso della ricerca Google, il machine learning ha avuto un vero allenamento nel 2021 controllando comportamenti abusivi su Google Maps. Cosa tra l’altro necessaria visti gli oltre 10 miliardi di download su Android.

In un recente post su come Google mantiene affidabili le informazioni di Maps, la società ha affermato di aver utilizzato l’apprendimento automatico e gli operatori umani per bloccare oltre 100 milioni di tentativi di modifiche fraudolente ai profili dell’attività di Google. Ha anche eliminato più di 7 milioni di profili falsi e 630.000 di queste rimozioni erano basate sui rapporti degli utenti.

Inoltre, Google afferma di aver fermato anche 12 milioni di tentativi di impersonare un’azienda e 8 milioni di tentativi fraudolenti di rivendicare il profilo di un’azienda. Infine, Google ha chiuso 1 milione di account a causa di violazioni delle norme correlate.

Il rapporto sull’affidabilità di Maps includeva anche le misure adottate da Google quando le attività hanno iniziato ad aprire di nuovo nel 2021 e le persone hanno tentato di danneggiarle con recensioni false. Oltre 95 milioni di recensioni che violavano le norme di Google sono state bloccate e 60.000 di queste erano in qualche modo legate a problemi relativi al COVID-19.

Il machine learning ha anche aiutato il team di Google Maps a rimuovere quasi 200 milioni di foto e video di scarsa qualità o che violavano le norme. Google Maps può essere una calamita per comportamenti loschi, quindi è bello vedere quanto Google stia lavorando duramente per tenere al sicuro gli utenti e le loro attività.

Ma mentre Google Maps sta utilizzando l’apprendimento automatico con grande efficacia, è anche bello sapere che gli occhi umani sono ancora coinvolti nel processo, soprattutto se si ritiene che le recensioni che vanno oltre il significato letterale (ad esempio quelle ironiche) vengano ingiustamente cancellate. L’intelligenza artificiale non ha senso dell’umorismo.

VIA

Continue Reading

Previous: Come usare uBlock Origin su Android
Next: La ESA lancia il project Camaliot: usare il chip GPS degli smartphone per migliorare le previsioni meteo

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok