Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Smartphone Android

Android 12 disponibile su Sony Xperia XZ Premium via Custom ROM

Redazione 08/11/2021
Sony Xperia XZ Premium

Lanciato nel 2017 e ormai del tutto fuori dalla finestra di aggiornamenti ufficiali, il Sony Xperia XZ Premium sta ricevendo il supporto della community di sviluppatori da anni. A questo proposito, vi segnaliamo la disponibilità di una prima versione di AOSP 12.0, Custom ROM basata sul nuovo sistema operativo Android 12.

Segnaliamo che il SELinux è impostato in “Permissive”, il che significa che la sicurezza del boot e dello smartphone in generale non è a ottimi livelli. Per conoscere nel dettaglio il ruolo del SELinux, vi rimandiamo alla nostra guida di approfondimento.

Ecco la scheda tecnica completa di questo interessante smartphone vincitore del premio “Miglior nuovo smartphone del MWC 2017”:

  • Display da 5,5 pollici IPS con risoluzione 4K UHD con 801 ppi e tecnologie Triluminos, X-Reality Engine, Dynamic Contrast Enhancher e HDR
  • SoC Qualcomm Snapdragon 835 con modem Snapdragon X16 LTE (fino a 1 Gpbs in download)
  • 4 GB di RAM
  • 64 GB di storage interno espandibile via microSD
  • Fotocamera posteriore da 19 Mpixel con sensore Exymor RS 1/2.3″, dotato di memoria DRAM integrata, tecnologia Motion Eye e super slow motion a 960 fps in HD
  • Fotocamera frontale da 13 Mpixel con apertura f/2.0
  • Certificazione IP68
  • Connettore USB 3.1 Type-C
  • Batteria da 3230 mAh
  • Dimensioni di 156 x 77 x 7,9 mm
  • Peso di 195 grammi
  • Sistema operativo Android 7.0 Nougat

Download e installazione di Android 12 su Sony Xperia XZ Premium

Per installare la ROM basata su Android 12 sul vostro smartphone Sony, vi servono il bootloader sbloccato e una recovery custom come la TWRP (cose che vanno ad invalidare la garanzia legale del produttore). Se avete questi requisiti, la guida passo passo all’installazione la trovate qui di seguito:

  • Effettuare un Nandroid backup in caso di eventuali problemi (la nostra guida passo passo)
  • Scaricare le ROM in formato .zip (G8142 | G8141)
  • Riavviare lo smartphone in modalità recovery (tasto di accensione più tasto volume su)
  • Effettuare il wipe di dalvik, cache, data e system
  • Flashare la ROM
  • Riavviare (il primo avvio potrebbe richiedere più tempo)

Segnaliamo che sugli smartphone OnePlus, già anche lo sblocco del bootloader e l’ottenimento dei permessi di root invalida la garanzia legale, per cui fate ben attenzione quando decidete di effettuare il flash di una Custom ROM.

Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che Google ha annunciato ufficialmente Android 12L, versione speciale pensata per adattarsi al meglio su tablet, smartphone flessibili e laptop.

Continue Reading

Previous: Google inizia ad accettare pagamenti di terze parti sul Play Store
Next: Le novità nascoste di Android 12 legate alle stampanti

Articoli Correlati

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

-Redazione- 09/10/2025
magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

-Redazione- 07/10/2025

Ultime News

Screenshot From 2025-10-10 10-28-15
  • News su Android, tutte le novità
  • Offerte Amazon

Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una

-Redazione- 10/10/2025
Ho già sottolineato l’importanza di utilizzare una luce posteriore e una anteriore sulle bici in un recente...
Leggi tutto Read more about Luce per bici a 10 euro: non ci sono più scuse per non usarne una
Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero 1300_r150angle-2911007547
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Knog Blinder 1300 e R-150: due luci per chi vuole farsi notare davvero

09/10/2025
Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici magicshine hori 900
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione Magicshine Hori 900, la luce più compatta per la tua bici

07/10/2025
Design che funziona: l’evoluzione dei siti web Screenshot
  • News su Android, tutte le novità

Design che funziona: l’evoluzione dei siti web

03/10/2025
Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart SwitchBot Smart Video Doorbell
  • News su Android, tutte le novità

Da SwitchBot arriva anche il videocitofono smart

29/09/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok