Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Google: 2FA obbligatoria entro la fine del 2021

Redazione 12/10/2021
Autenticazione a due fattori 2FA

La sicurezza di un account è stata per lungo tempo affidata solamente a nome utente e password. Nel tempo però è stato sempre più chiaro che occorre un ulteriore sistema di autenticazione che consenta di superare le vulnerabilità delle password (spesse volte derivate da scelte troppo semplici degli utenti) e sempre più servizi hanno incominciato ad adottare standard per l’autenticazione a 2 fattori o 2FA. Google è stata fra le prime a credere in questo concetto ma, fino a ora, ha lasciato liberi gli utenti se abilitarla o meno.

Stando però a un nuovo report proveniente dalla stessa Google, entro la fine dell’anno saranno 150 milioni gli account su cui verrà abilitata coattivamente l’autenticazione a due fattori (2FA). In pratica, gli utenti saranno costretti a scegliere se ricevere un codice di verifica univoco via SMS (la scelta meno sicura) o app, utilizzare un altro smartphone come sistema di verifica oppure utilizzare una chiave di sicurezza hardware come le Yubikey (la scelta più sicura).

Google ha inoltre affermato di aver collaborato con varie organizzazioni per fornire più di 10.000 chiavi di sicurezza Titan per la maggior parte degli utenti ad alto rischio entro la fine dell’anno (è comunque possibile utilizzare una qualsiasi chiave di sicurezza hardware che rispetti gli standard FIDO, come le Yubikey).

Essere obbligati a fare qualcosa non è mai bello ma, in questo caso, ci sentiamo di condividere la scelta di Google nel forzare l’adozione della 2FA e quindi rafforzare la sicurezza della propria clientela.

Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che l’utilizzo di un sistema di 2FA è solo una faccia della medaglia, con l’altro rappresentato dalla scelta di una password univoca e complessa per ogni account. Ad aiutare in questo caso ci pensano i password manager come Bitwarden. 

VIA

Continue Reading

Previous: Google pensa al Pixel Pass, bundle di servizi e smartphone con pagamenti mensili
Next: Google rivaleggerà con Twitter sulle breaking news grazie a “Big Moments”

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok