Skip to content
Android Blog Italia

Android Blog Italia

Tutto quello che devi sapere sul mondo Android e della tecnologia

Primary Menu
  • News
    • Visualizza Tutto
    • Smartphone
    • Tablet
    • Accessori
  • Guide
    • Visualizza Tutto
    • Programmazione
  • Recensioni
    • Visualizza Tutto
  • Applicazioni
    • Visualizza tutto
  • Giochi
    • Visualizza Tutto
  • News su Android, tutte le novità
  • Novità app Android

Apple Music per Android si aggiorna col supporto all’Audio Spaziale e Lossless

Redazione 23/07/2021
Apple Music Beta

A distanza di neanche una settimana da quando la versione beta di Apple Music per Android è stata aggiornata per supportare l’Audio Spaziale e l’audio Lossless, ecco che gli sviluppatori hanno provveduto ad aggiornare anche la versione stabile dell’applicazione con tali supporti.

Per quanto riguarda l’audio Lossless, il menu delle impostazioni di Apple Music per Android mostra un paio di opzioni tra cui scegliere:

  • Alta efficienza: AAC con basso utilizzo di dati (solo per cellulari)
  • Alta qualità: AAC 256 kbps
  • Lossless: ALAC fino a 24 bit/48 kHz
  • Loseless alta risoluzione: ALAC fino a 24 bit/192 kHz.

Segnaliamo che il livello lossless ad alta risoluzione, in grado di trasmettere in streaming a 24 bit a 192 kHz, necessita di un DAC USB esterno, visto che nessun DAC integrato nei SoC degli smartphone lo supporta (forse solo il Quad DAC che LG inseriva nei suoi top gamma fino a qualche anno fa).

Oltre all’audio lossless arriva l’audio spaziale, la versione dotata di Dolby Atmos di Apple per il “suono 3D”. In questo caso si devono cercare gli album o le playlist supportati per sfruttare l’audio spaziale. Secondo il changelog, questa funzione è attiva solo su “dispositivi compatibili” selezionati, il che è estremamente vago per una descrizione. 

Ad ogni modo, nel caso non aveste ricevuto la notifica di aggiornamento, vi basterà cliccare sul seguente appbox che vi riporterà direttamente sulla pagina dedicata del Google Play Store:

Apple Music
Apple Music
Download QR-Code
Apple Music
Developer: Apple
Price: Free+

Prima di lasciarvi, vi vogliamo ricordare che Amazon ha risposto prontamente all’annuncio di Apple azzerando i costi del suo servizio loseless ad alta risoluzione e integrandolo all’interno di Music Unlimited da 9,99 euro al mese (o 99,99 euro l’anno).

VIA

Continue Reading

Previous: Konami abbandona PES e lancia eFootball, gioco free-to-play in arrivo anche su Android
Next: YouTube per Android supera quota 10 miliardi di download

Articoli Correlati

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

-Redazione- 25/08/2025
OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

-Redazione- 18/08/2025

Ultime News

SwitchBot IFA 2025
  • News su Android, tutte le novità

SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA

-Redazione- 04/09/2025
SwitchBot continua nella sua marcia inarrestabile nell’essere sempre all’avanguardia in termini tecnologici con prodotti legati alla sicurezza,...
Leggi tutto Read more about SwitchBot, le novità ad IFA 2025 legate a Smart Home ed IA
Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba Tideace telaio bici in carbonio
  • News su Android, tutte le novità

Scordatevi Specialized e Trek: le bici in carbonio Tideace sono a prova di bomba

25/08/2025
OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra OrangePi 5 vs OrangePi 5 Pro
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

OrangePi 5: panoramica sulle differenze fra modello base, Plus, Pro, Max e Ultra

18/08/2025
Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore orangepi-rv2-1082051474
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi RV2: con Debian 13 acquista tutto un altro valore

18/08/2025
Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming OrangePi 5 Ultra
  • News su Android, tutte le novità
  • Recensioni Android

Recensione OrangePi 5 Ultra: tanta potenza per il retrogaming

18/08/2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.
×

Questo sito utilizza i cookie, anche di terze parti, per garantirvi una esperienza di utilizzo ottimale.
Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione (click, scroll, ...) comporta l'accettazione dei cookie.

 

Ok